Giovanna Carolina Torlonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanna Carolina Torlonia (Roma, 19 febbraio 1856 – Roma, 22 Novembre 1875) è stata una nobildonna italiana, morta all’età di 19 anni..
Era la secondogenita di Alessandro Torlonia (1800+1886) e di Teresa Colonna dei principi di Paliano (1823+1875).
Nacque a Roma il 19 Febbraio 1856. Fu Nobile Romana e Nobile di Viterbo.
Morì a Roma nel Conservatorio Torlonia in Salita Sant'Onofrio il 22 Novembre 1875.
Non è nota la causa della morte che la colse a soli 19 anni d'età come il motivo per cui si trovasse ospite del Conservatorio Torlonia di cui lo zio Carlo (1798-1848) fu il fondatore nel 1841 e il padre il mecenate e proprietario.
Non si conosce nessun ritratto di questa sfortunata figlia del Principe Torlonia di cui Giovanni Piancastelli (1845-1926) ritrasse tutti i componenti la famiglia dallo stesso Alessandro, alla altrettanto sfortunata madre Teresa, alla sorella maggiore Anna Maria fino a Giulio Borghese marito di quest'ultima.
[modifica] Documento inedito
ATTO DI MORTE N. 1113 COMUNE DI ROMA
Torlonia Giovanna
L’anno milleottocentosettantacinque addi’ ventiquattro di Novembre [24.11.1875] a ore antimeridiane otto e minuti quindici nella Casa comunale.
Avanti di me Luigi Cavalier Avvocato Alibrandi, Consigliere municipale, Delegato dal Sindaco li tre Luglio anno corrente Ufficiale dello Stato Civile del Comune di Roma con atto debitamente approvato sono comparsi: Visconti Eugenio di anni [45] quarantacinque, possidente, domiciliato in Roma e Barzotti Celestino di anni [37] trentasette, impiegato, domiciliato in Roma I quali mi hanno dichiarato che a ore pomeridiane [20,00] otto e minuti ----- del di ventidue corrente [22.11.1875] nella casa posta in Salita di Sant’Onofrio al numero Conservatorio Torlonia è morta:
Torlonia Giovanna
Di anni [20] venti, Possidente, residente in Roma nata in Roma da Alessandro, possidente, domiciliato in Roma e dalla fu Colonna Teresa domiciliata in------, Nubile,-------------.
A quest’atto sono stati presenti quali testimoni Gorirossi Francesco di anni [35] trentacinque impiegato e Polzoni Mariano di anni [27] ventisette impiegato, ambi residenti in questo Comune.
Letto il presente atto a tutti gli intervenuti, l’hanno essi meco firmato.
La morte fu accertata dal Necroscoforo [?] Municipale.
[modifica] Collegamenti esterni
- Quel capitalista per ricchezza principalissimo Pag.190 di Daniela Felisini - Rubbettino Editore srl 2004
Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Storia di famiglia