Giorgio De Lullo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio De Lullo (Roma, 24 aprile 1921 – Roma, 10 luglio 1981) è stato un attore e regista teatrale italiano. Si diplomò all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma.
La svolta come attore teatrale avvenne nel 1945 quando, al Teatro Eliseo di Roma, interpretò Il candeliere e La carrozza del Santissimo Sacramento di Prosper Mérimée, accanto ad Andreina Pagnani, nell'edizione diretta da Orazio Costa. Questa performance diede il via ad una serie di validissime interpretazioni in numerosi spettacoli: La Tempesta, Il gabbiano, Enrico IV, Il corvo, Giulio Cesare, La folle di Chaillot, diretti da Giorgio Strehler; in Filippo, diretto ancora da Orazio Costa; in Antigone, Delitto e castigo, Lo zoo di vetro, Euridice, Morte di un commesso viaggiatore, Tre sorelle, diretti da Luchino Visconti.
A partire dal 1945 si produsse anche nel cinema, interpretando però quasi sempre ruoli di secondo piano: conseguentemente lavorò anche nel doppiaggio.
Fu, nel 1954, tra i fondatori della Compagnia dei Giovani insieme a Rossella Falk, Romolo Valli, Tino Buazzelli e Anna Maria Guarnieri, cui si aggiunsero poi Elsa Albani e Ferruccio De Ceresa: il contributo finanziario alla compagnia venne dato dall'impresario teatrale Remigio Paone, al quale subentrò Carlo Alberto Cappelli[1]. Dopo l'esordio fallimentare di Lorenzaccio di Alfred de Musset, diretto da Luigi Squarzina, i giovani attori dovettero fronteggiare il problema dell'impossibilità di ingaggiare un regista. Fu così che Valli propose di affidare la regia proprio a De Lullo, che da allora diresse gli spettacoli della Compagnia (circa quaranta allestimenti diversi), da Gigi, prima grande "consacrazione" del gruppo, fino al 1974, anno dello scioglimento della stessa per motivi principalmente finanziari. Continuò la sua carriera di regista e di attore teatrale con successo, proseguendo peraltro la collaborazione con Rossella Falk e Romolo Valli fino alla prematura scomparsa, avvenuta nel 1981.
[modifica] Note
[modifica] Regia
- La dodicesima notte... o quel che volete di William Shakespeare (1978) con Massimo Ranieri
- Il malato immaginario di Molière (1978) con Massimo Ranieri
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Giorgio De Lullo dell'Internet Movie Database
- http://massimoranierispace.spaces.live.com Space su Massimo Ranieri