Ghassan Kanafani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ghassan Kanafani (Acre, 1936 – Beirut, 8 luglio 1972) è stato un giornalista, scrittore e attivista palestinese, particolarmente impegnato per la causa del suo popolo, scomparso l' 8 luglio 1972, in un attentato incendiario in cui perse la vita insieme ad una nipote sedicenne. All'epoca della sua morte era portavoce del Fronte Popolare di Liberazione della Palestina, e l'attentato, si dice, fu ordinato dal Mossad per vendicare un attacco attribuito al suo gruppo politico nei giorni precedenti.
[modifica] Bibliografia
(tradotti in italiano)
- Ritorno ad Haifa-La madre di Saad (1985)
- Uomini sotto il sole, Sellerio, Palermo, (1991)
- Se tu fossi un cavallo, Jouvence, Roma, (1993
[modifica] Voci correlate
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di letteratura