George Kollias
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
George Kollias è l'attuale batterista della Death Metal band statunitense dei Nile, ed è considerato tra i primissimi nella virtuale classifica dei migliori batteristi di metal estremo.
Indice |
[modifica] Storia
Nasce in Grecia, a Corinto nell'agosto 1977. Inizia a suonare la batteria all'età di 12 anni, e forma la sua prima band, gli Extremity Obsession. Dopo il 1995 escono due demo della band, nelle quali George ha un ruolo importante nelle vocals e nella scrittura dei pezzi. Le demo ricevono recensioni buone dalle fanzine specializzate. Nel 1999 George prende lezioni private dal maestro greco Yannis Stavropulous, e nel 2000 si trasferisce ad Atene, per iniziare la sua carriera di musicista professionista. Nel 2001 entra nei Nightfall, e registra con loro l'album I Am Jesus, che riceve buonissimi responsi in tutto il mondo. L'anno dopo suona come session drummer in molte band ateniesi, ed inizia la carriera di insegnante. Nel 2003 forma i Sickening Horror, extreme metal band con lo scopo di creare metal tecnico e brutale. Il loro Promo 2003 riceve recensioni ottime da tutto il mondo. Successivamente registra il successivo album dei Nightfall. Nel 2004 si unisce alla formazione americana dei Nile, e con loro registra il loro quarto album, Annihilation Of The Wicked. Il disco risulta bellissimo, quasi sul livello del precedente In Their Darkened Shrines, capolavoro assoluto del gruppo. In seguito all'album, inizia il Annihilatom Of The Wicked Tour in tutto il mondo. Nel 2005 registra il primo album coi Sickening Horror, When Landscapes Bled Backwards; nello stesso anno inizia a dare lezioni pubbliche di batteria (drum clinics). Nell' aprile 2007 registra l'atteso nuovo album dei Nile, Ithyphallic nel quale raggiunge nuovi vertici creativi e tecnici inaugurando un nuovo stile nell'ambito del death metal e non solo.
[modifica] Stile
Dopo essere entrato nei Nile, George è diventato famoso per il suo stile di drumming assolutamente estremo e personale. Come batterista death metal, è abbondante nel suo stile l'uso del blast beat e della doppia cassa, tecniche che porta a velocità assai elevate per lunghi periodi. Nell'ambito del drumming death metal inserisce anche elementi quasi jazzistici, creandosi uno stile personale. La caratteristica principale che lo differenzia da molti altri batteristi estremi, è la potenza che mantiene anche viaggiando a velocità assai elevate. Inoltre, nell'arrangiamento delle canzoni è assai creativo e vario.