Gallina Ancona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La gallina Ancona è una razza di gallina italiana originaria dell'Italia centrale, e molto più diffusa all'estero che nel paese d'origine.
Indice |
[modifica] Zona d'origine
[modifica] Storia
La gallina Ancona prende il nome dalla città omonima, poiché intorno al 1848 fu importata nella Gran Bretagna nella quale fu sottoposta a continue selezioni morfologiche al fine di ottenere un piumaggio picchiettato regolarmente. Nel 1880 alcuni esemplari furono esportati in Inghilterra dove l'allevatore Mr. M. Cobb ottenne la prima razza Ancona, successivamente venne selezionata ulteriormente e resa produttiva. Questa razza fu allevata soprattutto nel continente Americano . Data la notevole somiglianza con la razza Livorno (da cui si differenzia solo nel piumaggio picchiettato mai presente nella razza toscana), secondo alcuni autori l'Ancona altro non sarebbe che una varietà della Livorno che dalle campagne toscane sarebbe stata portata fino ad Ancona, da cui poi sarebbe partita per la Gran Bretagna.
[modifica] Caratteristiche fisiche
La gallina Ancona è provvista di un piumaggio nero dai riflessi verdi metallici, con una macchia bianca all'estremità di ogni penna. Questo piumaggio è definito picchiettato, e gli esemplari migliori sono quelli con una picchiettatura regolare e su tutto il corpo. In alcuni paesi è presente una seconda varietà di colore blu, in cui il blu sostituisce il nero nel colore di fondo; la picchiettatura rimane invariata. Ha una cresta semplice e molto sviluppata, portata perfettamente dritta nel gallo ed elegantemente inclinata su un lato nella gallina. È provvista di un becco forte dal color giallo con striature nere. Ha delle ali grandi che aderiscono al corpo. Le zampe sono gialle picchiettate di nero/verdastro. La coda è ben sviluppata, molto ampia e lunga, a falce nel maschio e a ventaglio nella femmina. Il peso di questa specie varia da circa 2,7 chilogrammi nei maschi, ai 2 chilogrammi nelle femmine.
[modifica] Riproduzione
Ha le stesse caratteristiche produttive della livornese. La gallina Ancona depone uova bianche di circa 50 grammi. È una razza ovaiola, producendo un numero di uova annue pari a 250-300. Come tutte le razze da uova, anche l'Ancona ha perso l'istinto alla cova.