Gaio Cesare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.

Gaio Cesare, nome completo Gaio Giulio Cesare (latino: Gaius Iulius Caesar; 20 a.C. - 4 d.C.), era il figlio maggiore di Marco Vipsanio Agrippa e di Giulia maggiore. Egli nacque con il nome di Gaio Vipsanio Agrippa (Gaius Vipsanius Agrippa), ma quando fu adottato dal nonno materno, l'imperatore Augusto, ne adottò il nome.
Gaio fu adottato con il fratello Lucio Cesare quando Agrippa morì nel 12 a.C. da suo nonno materno, l'imperatore Augusto, che li nominò suoi eredi. Entrambi divennero consoli e "Principi della Gioventù" (Principes Iuventutis), con templi e statue erette in loro onore (come la Maison Carrée a Nimes). Nel 1 a.C. Gaio divenne generale. Nel 1 d.C., fu fatto console insieme a Lucio Emilio Paolo.
Nello stesso anno sposò una sua parente, Claudia Livilla, figlia di Druso maggiore e Antonia Minore.
Lucio morì nel 2 e Gaio morì due anni dopo in Licia a 24 anni, dopo essere stato ferito durante una campagna ad Artagira, Armenia.
Fu sepolto con il fratello nel mausoleo di Augusto.
[modifica] Voci correlate
Precedessore Cosso Cornelio Lentulo, Lucio Calpurnio Pisone |
Console romano 1 con Lucio Emilio Paolo |
Successore Publio Vicinio, Publio Alfeno Varo |