Gábor Király
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Gábor Ferenc Király | |
Nato | 1 aprile 1976 Szombathely |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 193 cm | |
Peso | 85 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1993/1997 | Haladás | 68 (0) |
1997/2004 | ![]() |
198 (0) |
2004/2007 | ![]() |
104 (0) |
2006 | → ![]() |
0 (0) |
2006/2007 | → ![]() |
5 (0) |
2007/ | ![]() |
2 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1998/2006 | ![]() |
70 (0) |
Statistiche aggiornate al 21:15, 27 set 2007 (CEST) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Gábor Ferenc Király (Szombathely, 1 aprile 1976) è un calciatore ungherese che gioca come portiere nel Burnley.
La stazza è quella caratteristica del portiere, con una statura che supera il 1,90 m ed un peso di circa 85 kg.
Appena ventunenne, nel 1997 viene ingaggiato dall'Hertha Berlino, squadra di cui difenderà la porta per otto anni, fino a diventare un idolo della tifoseria berlinese.
Nel 2004 si trasferisce al Crystal Palace in Inghilterra dove rimane per due stagioni. Nel 2006 inizia la stagione nelle file del West Ham, per poi passare all'Aston Villa di Birmingham nel gennaio del 2007. Attualmente è tornato a difendere la porta del Crystal Palace.
Titolare indiscusso della nazionale ungherese fino all'arrivo di Peter Várhidi, che gli ha preferito Zoltán Végh dell'MTK Hungária Budapest.