On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Full Metal Jacket - Wikipedia

Full Metal Jacket

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Se stai cercando i proiettili Full metal jacket, vedi Proiettili fmj.
Full Metal Jacket

Il sergente Hartman si presenta ai soldati
Titolo originale: Full Metal Jacket
Lingua originale: {{{linguaoriginale}}}
Paese: USA
Anno: 1987
Durata: 116'
Colore: colore
Audio: sonoro
Rapporto: {{{ratio}}}
Genere: guerra, drammatico
Regia: Stanley Kubrick
Soggetto: Gustav Hasford (romanzo)
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Gustav Hasford, Michael Herr
Produttore: {{{nomeproduttore}}}
Produttore esecutivo: {{{produttoreesecutivo}}}
Casa di produzione: {{{casaproduzione}}}
Distribuzione (Italia): {{{distribuzioneitalia}}}
Storyboard: {{{nomestoryboard}}}
Art director: {{{nomeartdirector}}}
Character design: {{{nomecharacterdesign}}}
Mecha design: {{{nomemechadesign}}}
Animatori: {{{nomeanimatore}}}
  • Matthew Modine: soldato "Joker"
  • Adam Baldwin: "Animal"
  • Vincent D'Onofrio: soldato "Palla di Lardo" - Leonard Lawrence
  • Ronald Lee Ermey: Sergente Maggiore Hartman
  • Dorian Harewood: "Eightball"
  • Kevyn Major Howard: "Rafterman"
  • Arliss Howard: soldato "Cowboy"
  • Ed O'Ross: Tenente Touchdown - Walter J. Schinoski
  • John Terry: Tenente Lockhart
  • Kieron Jecchinis: "Crazy Earl"
  • Kirk Taylor: "Payback"
  • Tim Colceri: "Doorgunner"
  • Jon Stafford: "Doc Jay"
  • Ian Tyler: Tenente Cleves
  • Bruce Boa: Colonnello Poge
  • Gary Landon Mills: "Donlon"
  • Peter Edmund: "Biancaneve"
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Episodi:
Fotografia: Stanley Kubrick
Montaggio: Martin Hunter
Effetti speciali: John Evans
Musiche: Vivian Kubrick + AA. VV.
Tema musicale: {{{temamusicale}}}
Scenografia: Barbara Drake
Costumi: {{{nomecostumista}}}
Trucco: {{{nometruccatore}}}
Sfondi: {{{nomesfondo}}}
Sequel: {{{nomesequel}}}
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film
Collabora a Wikiquote « Sarete solo pezzi informi di materia organica anfibia, comunemente detta merda! »
(Sergente istruttore Hartman)

Full Metal Jacket è un film di guerra di Stanley Kubrick del 1987.

Indice

[modifica] Il film

Il film è ispirato al romanzo The Short-Timers di Gustav Hasford, un ex-Marine e corrispondente di guerra che ha collaborato alla sceneggiatura. Secondo Kubrick, l'opera di Harsford è «un libro molto breve, scritto splendidamente in modo molto conciso».[citazione necessaria]

Uno dei temi del film è l'odio tra gli uomini e il disprezzo della vita che lega tra di loro i personaggi del film ma il messaggio principale è che la guerra genera solamente assuefazione alla morte e disumanizzazione totale negli individui suoi protagonisti. Solo chi riesce a conservare la propria personalità e a non farsi omologare dall'assurda mentalità inculcata dall'ambiente militare riuscirà a conservare la propria sanità mentale.

[modifica] Trama

Il film, che ha come sfondo la Guerra del Vietnam, è diviso in due parti nettamente distinte: la prima ha come tema l'addestramento militare, mentre la seconda mostra i soldati in guerra.

[modifica] L'addestramento

Nel campo di addestramento dei Marines di Parris Island, nella Carolina del Sud, diciassette giovani civili vengono addestrati duramente alla guerra. Il severissimo sergente istruttore Hartman (R. Lee Ermey) tratta le reclute come animali, avendo come solo obiettivo quello di trasformarli in perfetti strumenti di morte. A ognuno di essi Hartmann conferisce un soprannome ignobile. Obbliga i soldati ad amare visceralmente il proprio fucile secondo i dettami del Credo del fuciliere, definendolo l'unico mezzo per "Uccidere, uccidere, uccidere". Una delle reclute più brillanti e sagaci (Matthew Modine) viene soprannominato "Joker" (letteralmente "burlone") dopo essere stato punito pesantemente per una sua battuta di spirito sul sergente. Joker diventa amico di un ragazzo texano, soprannominato "Cowboy" (Arliss Howard), e di un goffo e grasso commilitone, "Palla di Lardo", tardo ad imparare le nozioni e la disciplina militare (Vincent D'Onofrio). A suon di punizioni dal superiore e dai commilitoni, Palla di Lardo diviene d'improvviso una valida recluta ed un ottimo tiratore, ma a scapito della sua salute mentale. Durante l'ultima notte al campo di addestramento, Palla di Lardo spara una cartuccia blindata (Proiettili FMJ, Full Metal Jacket) al petto del sergente, uccidendolo all'istante, prima di suicidarsi con una fucilata in bocca sotto gli occhi atterriti del soldato Joker, che era di guardia.

[modifica] Al fronte

La seconda parte si apre con Joker di stanza nel Vietnam mentre lavora per Stars and Stripes, un giornale militare statunitense assieme all'amico Rafterman (Kevyn Major Howard), il fotografo della testata. Stanco della monotonia delle retrovie e del peso della censura delle notizie, si fa spedire con Rafterman al fronte di Hué dopo la decisiva offensiva del Têt (1968) dei nord-vietnamiti. Qui si unirà alla squadra dei "Porci Arrapati" comandata dal tenente "Mister Touch Down" (Ed O'Ross) dove troverà "Eightball" (Dorian Harewood), un afroamericano dal grande cuore, "Animal" (Adam Baldwin), uno spietato ma coraggioso guerriero, e soprattutto il soldato "Cowboy", suo amico dai tempi del corso di addestramento, che vedrà colpito a morte assieme a Eightball da un cecchino nemico appostato in un palazzo di Hué semidistrutto dai carri armati statunitensi. Joker e la sua squadra riusciranno a vendicare i compagni ferendo a morte il terribile cecchino che a sorpresa si rivela una giovanissima ragazza vietnamita. È Joker a dare il colpo di grazia alla ragazza col solo desiderio di non farla soffrire.

[modifica] Commento

Full Metal Jacket (il titolo si riferisce alla guaina di rame con cui sono blindati i proiettili) esce negli Stati Uniti il 26 giugno 1987 e sembra essere, sulla scia dei suoi predecessori, ad appena un anno di distanza dal pluri-premiato Platoon di Oliver Stone, un altro film sul Vietnam. In realtà la pellicola di Kubrick è un film di guerra atipico, poiché, come ha scritto Sandro Bernardi, "il Vietnam da questo film è sparito"; la guerra è visibile in forma estremamente concentrata solo nella seconda parte dell'opera, in cui viene rappresentata anti-epicamente, al di fuori dell'iconografia cinematografica classica (cui nel 1958 si conforma anche, parzialmente, l'altro film di guerra di Kubrick, Orizzonti di gloria) che la vuole in primo piano. Singolare il fatto che le scene di guerra sono ambientate in una città; la Guerra del Vietnam è stata combattuta in prevalenza nella giungla.

Full Metal Jacket, rispetto ai precedenti film di guerra, e in modo particolare rispetto a tutti quelli sul coinvolgimento americano in Vietnam, è un film sulla psicologia della follia, sulla psicoticità della natura umana, ed è, in rapporto al modo ormai consolidato di fare cinema da parte di Kubrick, contrassegnato da quel "gusto per la sorpresa e per il cambiamento", in cui Michel Ciment ravvisa "uno dei segni della [sua] modernità", un oggetto spiazzante, un'opera in cui la familiarità dello spettatore con la tipologia cui esso dovrebbe appartenere, viene, come d'abitudine, mantenuta e tradita nel medesimo tempo. Cifra di un'assenza, il Vietnam è qui un referente del tutto elusivo, privo di qualsivoglia spessore simbolico, mentre il linguaggio totalmente anti-retorico che informa l'opera impedisce alla "guerra" di assurgere a metafora e la fa invece ricadere su sé stessa trasformandola in pura tautologia.

[modifica] Colonna sonora

Tutta la musica del film è stata scritta o registrata prima del 1968, per ricreare il clima dell'epoca.

  • Hello Vietnam - Johnnie Wright
  • These Boots Are Made for Walkin' - Nancy Sinatra
  • Wooly Bully - Sam the Sham & the Pharaohs
  • Surfin' Bird - The Trashmen
  • The Marines Hymn - The Goldmen
  • Chapel of Love - The Dixie Cups
  • Mickey Mouse Club (Club di Topolino) - motivetto televisivo
  • Paint It, Black - The Rolling Stones

[modifica] Curiosità

  • R. Lee Ermey (il sergente maggiore Hartman) è stato un vero sergente dei Marines. Inizialmente aveva il ruolo di "dirigere" l'attore che avrebbe dovuto strigliare i soldati, ma Kubrick lo scritturò dopo aver visto una videocassetta dove urlava insulti ed oscenità a dei soldati per quindici minuti di fila. Ma venne scelto anche per il suo caratteraccio: Ermey si lamentò che gli attori-soldati eran troppo rammolliti, e quando Kubrick non lo ascoltò urlò "Alzati in piedi quando ti parlo!", e il regista immediatamente obbedì. Quell'episodio siglò la parte di Ermey nel ruolo di Hartman.
  • R. Lee Ermey nel periodo delle riprese ebbe un incidente con la sua jeep. All'una di notte finì fuori strada rompendosi tutte le costole sul lato sinistro, fece di tutto per non svenire, e continuò a fare segnalazioni con i fari della sua auto, fino a quando un motociclista non si fermò. In alcune scene si nota che non muove per niente il braccio sinistro.
  • Eccetto FULL METAL JACKET - UN FILM DI STANLEY KUBRICK , il film non ha titoli d'apertura.
  • R. Lee Ermey sbatte pochissime volte le palpebre, e si vede una sola volta senza il cappello: nell'ultima scena del primo tempo, dopo che "palla di lardo" gli ha sparato, nell'inquadratura successiva, si vede a terra e il suo cappello è a mezzo metro a destra della testa.
  • Molte delle battute di Lee Ermey sono totalmente improvvisate. In particolare, è famosa sul set quella che urla a Cowboy : "tu sei uno di quelli ingrati che lo mette in culo a qualche poveraccio senza aver la cortesia di menarglielo davanti per sdebitarsi" (la vera frase è "and not even have the goddamned common courtesy to give him a reach-around"). Questa battuta non venne immediatamente capita, e Kubrick, decisamente irritato, fermò le macchine chiedendo una spiegazione. Ermey gliela spiegò molto esplicitamente, e Kubrick rimase così divertito che lo pregò di ripetere la scena.
  • Per rendere la performance del Sgt. Hartmann e la reazione delle reclute più convincenti possibile, Kubrick volle che gli attori non incontrassero Ermey prima delle riprese, e che non scambiassero parola durante le pause.
  • Una delle scene tagliate dal film mostrava un gruppo di soldati che giocava a pallone; la palla era una testa umana.
  • Fu tagliata anche una scena di sesso tra il soldato Joker ed una prostituta vietnamita: toglieva freddezza all'atmosfera del film.
  • R. Lee Ermey supervisionò personalmente la ricostruzione sul set del campo di addestramento reclute di Parris Island.
  • Il soldato Joker doveva essere originariamente interpretato da Anthony Michael Hall, ma fu sollevato dall'incarico in quanto si lamentava dello stile eccessivamente perfezionista del regista; fu sostituito da Matthew Modine.
  • Kubrick era famoso per avere un numero ristretto di collaboratori sul set; in una occasione, dopo che un elettricista ebbe finito di sistemare le luci sul set disse lui: "ok, voglio che le luci siano così, non ho intenzione di fare altre modifiche". Kubrick mandò quindi l'elettricista a sistemare l'impianto elettrico di casa sua.
  • Vincent D'Onofrio ingrassò di circa 31 chili per interpretare il soldato "Palla di Lardo", battendo il record di Robert De Niro che in "Toro scatenato" ingrassò di circa 27 chili.
  • Nel film ci sono tre riferimenti a Mickey Mouse. Alla fine del primo tempo quando Hartmann entra nei bagni richiamato dagli schiamazzi di palla di lardo urla "What is this Mickey Mouse shit?" (nella traduzione italiana questa sfumatura si perde in "ma che cazzo di cinematografo è questo"), La squadra di Joker canta la canzone di Mickey Mouse mentre marcia attraverso la città in fiamme alla fine del secondo tempo, il terzo riferimento a Mickey Mouse si ha nella sala stampa, vicino alla finestra, alle spalle del Soldato Joker.
  • La scena nei bagni tra Joker e palla di lardo è stata ripetuta 62 volte.
  • Quando Joker si prepara a sparare al cecchino con la sua pistola, fa una lieve rotazione con il busto, nascondendo il simbolo della pace che porta sul petto alla telecamera.
  • La scritta "I am become death" (sono diventato la morte) sull'elmetto del sodato Animal, è la frase detta da J. Robert Oppenheimer, padre della prima bomba atomica, dopo il suo lancio ad Alamogordo.
  • Vivian Kubrick, figlia del regista, compare brevemente nel film: ha una telecamera in mano nella scena girata davanti alla fossa comune in vietnam.
  • Nonostante la guerra del Vietnam sia ricordata nell'immaginario collettivo come una guerra svoltasi nella giungla, Kubrick ha scelto per il suo film una delle poche ambientazioni urbane in cui si svolsero realmente dei combattimenti. Il teatro di guerra di Hue è stato ricostruito in Inghilterra con cura maniacale il più possibile simile alla realtà dell'epoca, grazie alle migliaia di foto della battaglia di Hue utilizzate dal regista. Si è resa addirittura necessaria l'importazione delle centinaia di palme tropicali utilizzate nel set.
  • Chi apprezza il perfezionismo di Kubrick ed è appassionato di armi, noterà senz'altro che, nella prima parte del film — che narra l'addestramento — i militari impugnano gli M14 [1], mentre nella seconda parte (Vietnam) si vedono soltanto fucili M16 [2] [1].
  • In questo film, si possono nondimeno notare molteplici errori tra cui:
  1. Nella parte iniziale, Palla di Lardo si trova in riga al letto dopo quello di Joker e Cowboy; dopo la scena del "Sei propio tu John Wayne?", noteremo che Palla di Lardo si trova di un letto avanti rispetto ai due sopracitati;
  2. Durante la scena dell'offensiva del Thet, quando joker si tuffa nel bunker assieme ai suoi commiltoni, egli caricherà il nastro dei proiettili nella mitragliatrice, dimenticandosi però di tirare l'asta di armamento (sarebbe come tentare di muoversi con un auto senza accendere il motore).

[modifica] Note

  1. ^ Leggiamo infatti nella voce inglese di Wikipedia sull'M14:
    The rifle served adequately during its brief tour of duty in Vietnam. Though it was unwieldy in the thick brush due to its length and weight, the power of the 7.62 mm NATO cartridge allowed it to penetrate cover quite well and reach out to extended range, developing more than 2,400 ft·lbf (3,250 J) of muzzle energy. However, there were several drawbacks to the M14. The traditional wood stock of the rifle had a tendency to swell and expand in the heavy moisture of the jungle, adversely affecting accuracy. Fiberglass stocks were produced to resolve this problem, and the rifle was muzzle heavy, however, the rifle was discontinued before they could be distributed for field use. Also, because of the M14's powerful 7.62 × 51 mm cartridge, the weapon was virtually uncontrollable in fully automatic mode. The M14 was developed as a means of taking the place of four different weapons systems — the M1 Garand, the M1 Carbine, the M3 "Grease Gun" and the M1918 Browning Automatic Rifle (BAR). It was thought that in this manner the M14 could simplify the logistical requirements of the troops if it took the place of four weapons. Although it proved to be an impossible task to replace all four, the weapon excelled as a replacement for the M1 rifle, fixing many of the previous rifle's shortcomings. The cartridge was too powerful for the SMG role and the weapon was simply too light to provide as a light machine gun replacement for the BAR. The M60 machine gun better served this task.
  2. ^ Dalla voce italiana di Wikipedia sull'M16:
    Nonostante i problemi riportati, dovuti alla mancanza di addestramento delle truppe e da una gestione malaccorta del progetto, nel 1967 XM16E1 divenne il fucile standard dell'esercito degli Stati Uniti d'America con la denominazione M16A1. L'M16 nacque praticamente in Vietnam.
    In realtà, l'M14 era — ed è tuttora — utilizzato in combattimento da "specialisti", come ad esempio il marksman (principalmente per la maggior potenza del calibro che lo caratterizza rispetto all'attuale standard NATO), ma obiettivamente non era tale la situazione dei protagonisti del film mostrati in Vietnam, che erano solo dei "normali" marines.

[modifica] Bibliografia

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Ciak! I film di Stanley Kubrick Ciak!
Cortometraggi Day of the Fight (1951) - Flying Padre (1951)- The Seafarers (1953)
Film Paura e desiderio (1953) - Il bacio dell'assassino (1955) - Rapina a mano armata (1956) - Orizzonti di gloria (1957) - Spartacus (1960) - Lolita (1962) - Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964) - 2001: Odissea nello spazio (1968) - Arancia meccanica (1971) - Barry Lyndon (1975) - Shining (1980) - Full Metal Jacket (1987) - Eyes Wide Shut (1999)
Progetto Kubrick · Korova Milk Bar
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu