Frank Natale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Frank Natale (New York, 1941 – 21 giugno 2002) è stato uno psicologo statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Nato a New York nel 1941 e morto il 21 giugno 2002, Frank Natale fu psicoterapeuta autodidatta, guaritore, studioso di sciamanesimo, musicista e produttore di trance music di matrice sciamanica. Divenne famoso in tutto il mondo per i suoi apporti nell’ambito della psicologia neo-reichiana e della psicologia del potenziale umano, divulgando intuizioni e tecniche di guarigione ad alta efficacia.
[modifica] Formazione
Nella sua formazione professionale, figurano alcuni tra i pionieri del movimento del potenziale umano: Abraham Maslow, divulgatore dello Psicodramma, Fritz Perls, padre della psicologia della Gestalt e Chuck Dederick, ideatore del movimento di Encounter; con tutti Frank ebbe occasione di lavorare in giovane età per alcuni anni. Inoltre, per molti anni fu discepolo di Baba Muktananda.
[modifica] Attività e tecniche terapeutiche
Al termine di questo periodo di formazione, Frank Natale fondò la Phoenix House a New York, la prima comunità per il recupero di reduci del Vietnam e tossicodipendenti, di cui fu direttore clinico per 12 anni. Fu nell’ambito di questo progetto governativo statunitense che nacque, con il suo determinante contributo, la One Experience(R), una tecnica terapeutica che aiutava i pazienti a superare i traumi subiti, ripristinando in essi vitalità e forza. Questa tecnica si rivelò efficace al punto che Frank decise di utilizzarla con chiunque avesse subito forti traumi psicofisici; iniziò così a divulgarla nel mondo adattandola a diversi contesti e nazioni e concentrandosi sul recupero del benessere di persone con normali problematiche esistenziali. Il suo lavoro si concentrò sull’integrazione tra il vissuto individuale e le aspirazioni presenti delle persone. Fondamentale importanza in questi trattamenti ebbe la musica, di matrice sciamanica, fondata quindi su percussioni e ritmi ipnotici. Infatti, Frank Natale fu anche musicista e produttore, leader del gruppo “Professor Trance”, attualmente il più noto per musiche da trance dance. La trance dance in particolare è una tecnica catartica che prevede danza libera su ritmi ipnotici, finalizzata a liberare tensioni e agevolare il benessere della persona. Integrando questi ed altri rituali sciamanici con tecniche psicologiche, Frank Natale elaborò un percorso iniziatico a tappe, “La via degli energizzatori”, che porta l’aderente alla propria “liberazione da sé”, grazie ad una profonda pulizia emozionale e cognitiva. Per tutelare, valorizzare e divulgare il percorso che aveva ideato e le tecniche che aveva perfezionato, Frank Natale fondò “The Natale Institute” (TNI) a Houston nel 1982, ma il suo lavoro si diffuse soprattutto in Europa.
[modifica] Il lavoro di Frank Natale dopo la sua morte
L'eredità di Frank Natale è stata raccolta a livello musicale dai musicisti del gruppo "Professor Trance": Alain Eskinasi e Pim Kilian, componenti del nuovo gruppo "Professor Trance and the Energisers". A livello di formazione, sviluppo e crescita del potenziale umano, il lavoro di Frank Natale viene portato avanti in tutto il mondo da istruttori da lui autorizzati. In Italia, i leader più noti e attivi sono Nirava Tiziana Dainotto, sannyasin discepola di Osho e conduttrice del percorso "La via degli Energizzatori", e Gianna Cristofanilli, conduttrice della One Experience.
[modifica] Bibliografia
- Frank Natale, Trance Dance. La danza della vita, Età dell'Acquario 1997