Abraham Maslow
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abraham Harold Maslow (Brooklyn, 1 aprile 1908 – California, 8 giugno 1970) è stato uno psicologo statunitense. .È noto per aver ideato una gerarchia dei bisogni umani, la cosiddetta piramide di Maslow.
Psicologo all'università Brandeis a Waltham. Fautore dell'omonima piramide che dai bisogni primari o fisiologici arriva al bisogno della realizzazione di sé, passando per i vari stadi che se non soddisfatti non consentono progressione. Nel 1954 pubblicò "Motivazione e personalità" dove stabilì una gerarchia di motivazioni che andavano dalle più basse, originate da un bisogno primitivo, a quelle più alte, volte a completare il potenziale umano.
Secondo Maslow bisogni e motivazioni hanno lo stesso significato legato appunto da una gerarchia di prepotenza relativa, non si può quindi passare ad uno stadio superiore se non sono stati soddisfatti i bisogni primari.
[modifica] Vita
Nato a Brooklyn, New York City, Maslow fu il primo di sette figli in una famiglia di immigranti ebrei di origine russa.
[modifica] Voci correlate
Protagonisti del pensiero psicologico | |
![]() |
Burrhus Skinner · Jean Piaget · Sigmund Freud · Abraham Maslow · Gordon Allport · Erik Erikson · William James · Raymond Cattell · John Watson · Kurt Lewin · George Miller · Clark Hull · Carl Jung · Ivan Pavlov |
Portale Psicologia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di psicologia