Franco Minissi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Franco Minissi (Roma, 1919 – 1996) è stato un architetto italiano.
E' stato professore ordinario di Allestimento e Museografia nella Facoltà di Architettura dell'Università "La Sapienza"; professore di Vitalizzazione ed adattamento di antichi edifici criteri di museologia nella Scuola di Specializzazione per lo studio e il restauro dei monumenti nell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; esperto dell'UNESCO per la Museografia e il restauro; membro del Consiglio Scientifico del "Centro Studi per la Museologia,l'espressione e la comunicazione visiva" dell'Università Internazionale dell'Arte di Firenze; membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale dei Musei Italiani e membro del Comitato di redazione della rivista Musei e Gallerie d'Italia; membro del Consiglio direttivo dell'ICOMOS; insignito del premio nazionale INARCH 1964 "per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico nazionale, e del premio regionale IN.ARCH. 1969 "per la realizzazione delle sistemazioni museografiche in Sicilia"
Tra le sue opere:
- restauro e della protezione delle fortificazioni greche di Caposoprano;
- Restauro e protezione dei mosaici pavimentali della villa romana del Casale;
- la copertura protettiva del teatro di Eraclea Minoa;
- restauro della chiesa barocca del SS. Salvatore a Palermo;
- restauro e protezione della chiesa normanna di S.Nicolò Regale;
- restauro del complesso della chiesa e del convento di San Nicola ad Agrigento;
- restauro dell'Abbazia di S.Maria delle Cerrate, a Squinzano, Lecce;
- trasformazione architettonica ed allestimento del Museo Nazionale di Villa Giulia, a Roma;
- realizzazione del Museo del Tesoro di San Pietro, a Roma;
- allestimento della Sala dello Stenditoio nel complesso del San Michele a Roma;
- allestimento del Museo Civico Archeologico nell'ex Convento medievale di S. Maria della Verità a Viterbo;
- restauro ed allestimento del Museo etrusco nel Castello Ruspoli di Cerveteri;
- allestimento del Museo Nazionale Pepoli a Trapani;
- allestimento del Museo Nazionale Archeologico di Ancona;
- Museo Nazionale della Zecca presso il Ministero delle Finanze a Roma.
[modifica] I suoi scritti
- 'Ipotesi di impiego di coperture metalliche a protezione di aree archeologiche', in Restauro n. 81, 1985 articolo in pdf
- 'Perché e come proteggere i siti archeologici', in Restauro n. 90, 1987 articolo in pdf
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Franco Minissi