Fosco Becattini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Fosco Becattini | |
Nato | 16 marzo 1925 Sestri Levante |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Fosco Becattini (Sestri Levante, 16 marzo 1925) è un ex calciatore italiano che giocava nel ruolo di terzino.
Cresciuto nel vivaio del Sestri Levante, verrà acquistato dal Genoa, squadra della quale diventerà bandiera collezionando il record di presenze (425) battuto poi da Gennaro Ruotolo. La sua lunga permanenza nella società genovese con la maglia numero 3 lo riporta come il perno della difesa rossoblù negli anni subito successivi alla Seconda Guerra Mondiale dal campionato di serie A 1946/'47 fino alla sua ultima stagione nel campionato 1960/61. Era soprannominato "Palla di gomma".
Per la Nazionale italiana ha collezionato due presenze nella stagione 1948/'49.
Messe le scarpe al chiodo è stato anche buon allenatore in Serie D con il Sestri Levante e una stagione in Serie C con il Rapallo Ruentes