Fornazzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fornazzo | ||||||||
Stato: | ![]() |
|||||||
Regione: | ![]() |
|||||||
Provincia: | ![]() |
|||||||
Comune: |
|
|||||||
Coordinate: | ||||||||
Altitudine: | 824 m s.l.m. | |||||||
Abitanti: |
|
|||||||
Nome abitanti: | fornazzesi | |||||||
Pref. telefono: | 095 | CAP: | 95010 | |||||
Fornazzo è una frazione del comune di Milo, in provincia di Catania.
Si trova a 800 metri d'altitudine, sule pendici orientali dell'Etna. Costruito sulle lave del 1689 fu sfiorato dalle eruzioni del 1951 e del 1979. Il borgo nacque come insediamento di boscaioli e nel XIX secolo fu fiorente grazie al commercio della neve, che veniva trasferita in paese attraverso una teleferica, poi distrutta da un'eruzione.
Fornazzo è punto di partenza per escursioni sul versante orientale del vulcano attraverso la strada Mareneve che da qui conduce alle sciovie di Piano Provenzana.
Nel 1992 è stato insignito del titolo di Villaggio ideale d'Italia[1].
[modifica] Note
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia