Fontanellato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fontanellato | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 45 m s.l.m. | ||
Superficie: | 53 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 125 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Fidenza, Fontevivo, Noceto, Parma, San Secondo Parmense, Soragna, Trecasali | ||
CAP: | 43012 | ||
Pref. tel: | 0521 | ||
Codice ISTAT: | 034015 | ||
Codice catasto: | D673 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Fontanellato è un comune di 6.624 abitanti della provincia di Parma, e stato insignito del riconoscimento "Bandiera Arancione" del Touring Club
Indice |
[modifica] Posizione
Il comune si trova in prossimità dell'autostrada A1, a venti chilometri da Parma in direzione di Piacenza, in piena pianura padana.
[modifica] Storia
Il centro abitato è imperniato intorno alla Rocca della famiglia dei Sanvitale, che fu eretto come fortilizio difensivo ai confini del ducato di Parma verso la pianura. Concesso in regime feudale fino al secolo XVI, rimase anche successivamente residenza della famiglia Sanvitale fino al 1951, quando l'ultimo conte la cedette al comune.
L'ente comunale lo sottopose a restauri e ne fece con il tempo un importante polo di attrazione turistica, promuovendo fiere, mostre e manifestazioni varie.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Maria Grazia Guareschi (centrosinistra) dal 30/05/2006 (2° mandato)
Centralino del comune: 0521 823211
Email del comune: infocomune@comune.fontanellato.pr.it
[modifica] Frazioni
Albareto, Cannetolo, Casalbarbato, Ghiara, Ghiara Sabbioni, Grugno, Parola, Paroletta, Priorato, Rosso, Sanguinaro, Toccalmatto
[modifica] Relazioni internazionali
Fontanellato è gemallata con:
[modifica] Voci correlate
- Storia della famiglia Sanvitale
- Rocca Sanvitale
- Il Santuario dedicato alla Beata Vergine del Santo Rosario