FIBA AfroBasket
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Campionati Africani Maschili di Pallacanestro FIBA, conosciuti come FIBA AfroBasket, sono una competizione sportiva continentale a cadenza biennale organizzata dalla FIBA Africa, la federazione africana della pallacanestro.
Si tratta di un torneo tra nazionali, che assegna il titolo di Campione d'Africa alla nazionale vincitrice, ed è di solito valevole per la qualificazione ai Giochi Olimpici e ai Campionati mondiali maschili di pallacanestro.
Il primo campionato africano di pallacanestro si tenne nel 1962, e da allora sono state disputate 23 edizioni, 9 delle quali vinte dall'Angola.
Indice |
[modifica] Edizioni e Albo d'Oro
FIBA AfroBasket | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Edizione | Finale | Terzo Classificato | |||||||
Anno | Campione d'Africa | Argento | Bronzo | ||||||
1962 dettagli |
![]() Repubblica Araba Unita |
![]() Sudan |
![]() Marocco |
||||||
1964 dettagli |
![]() Repubblica Araba Unita |
![]() Marocco |
![]() Palestina |
||||||
1965 dettagli |
![]() Marocco |
![]() Tunisia |
![]() Algeria |
||||||
1968 dettagli |
![]() Senegal |
![]() Marocco |
![]() Repubblica Centrafricana |
||||||
1970 dettagli |
![]() Repubblica Araba Unita |
![]() Senegal |
![]() Tunisia |
||||||
1972 dettagli |
![]() Senegal |
![]() Egitto |
![]() Mali |
||||||
1974 dettagli |
![]() Repubblica Centrafricana |
![]() Senegal |
![]() Tunisia |
||||||
1975 dettagli |
![]() Egitto |
![]() Senegal |
![]() Sudan |
||||||
1978 dettagli |
![]() Senegal |
![]() Costa d'Avorio |
![]() Egitto |
||||||
1980 dettagli |
![]() Senegal |
![]() Costa d'Avorio |
![]() Marocco |
||||||
1981 dettagli |
![]() Costa d'Avorio |
![]() Egitto |
![]() Somalia |
||||||
1983 dettagli |
![]() Egitto |
![]() Angola |
![]() Senegal |
||||||
1985 dettagli |
![]() Costa d'Avorio |
![]() Angola |
![]() Egitto |
||||||
1987 dettagli |
![]() Repubblica Centrafricana |
![]() Egitto |
![]() Angola |
||||||
1989 dettagli |
![]() Angola |
![]() Egitto |
![]() Senegal |
||||||
1991 dettagli |
![]() Angola |
![]() Senegal |
![]() Egitto |
||||||
1993 dettagli |
![]() Angola |
![]() Egitto |
![]() Senegal |
||||||
1995 dettagli |
![]() Angola |
![]() Senegal |
![]() Nigeria |
||||||
1997 dettagli |
![]() Senegal |
![]() Nigeria |
![]() Angola |
||||||
1999 dettagli |
![]() Angola |
![]() Nigeria |
![]() Egitto |
||||||
2001 dettagli |
![]() Angola |
![]() Algeria |
![]() Egitto |
||||||
2003 dettagli |
![]() Angola |
![]() Nigeria |
![]() Egitto |
||||||
2005 dettagli |
![]() Angola |
![]() Senegal |
![]() Nigeria |
||||||
2007 dettagli |
![]() Angola |
![]() Camerun |
![]() Capo Verde |
[modifica] Medagliere per nazioni
Dati aggiornati all'edizione 2007
Nazionale | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 2 | 2 | 13 |
![]() |
5 | 6 | 3 | 14 |
![]() |
3 | 0 | 0 | 3 |
![]() |
2 | 5 | 6 | 13 |
![]() |
2 | 2 | 0 | 4 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
![]() |
0 | 3 | 2 | 4 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
*Nazionali non più esistenti.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
FIBA AfroBasket | |
Egitto 1963 · Marocco 1965 · Tunisia 1967 · Marocco 1969 · Egitto 1971 · Senegal 1972 · Rep. Centrafricana 1974 · Egitto 1975 · Senegal 1978 · Marocco 1980 · Somalia 1981 · Egitto 1983 · Costa d'Avorio 1985 · Tunisia 1987 · Angola 1989 · Egitto 1991 · Kenya 1993 · Algeria 1995 · Senegal 1997 · Angola 1999 · Marocco 2001 · Egitto 2003 · Algeria 2005 · Angola 2007 |
|
FIBA · FIBA Africa |
FIBA Africa - FIBA | |
Campionati Africani Maschili - Campionati Africani Femminili Africa Champions Cup for men · Africa Champions Cup for women |
|
Algeria · N | Angola · N | Benin · N | Botswana · N | Burkina Faso · N | Burundi · N | Camerun · N | Capo Verde · N | R Centrafricana · N | Ciad · N | Comore · N | Congo · N | RD Congo · N | Costa d'Avorio · N | Egitto · N | Eritrea · N | Etiopia · N | Gabon · N | Gambia · N | Ghana · N | Gibuti · N | Guinea · N | Guinea-Bissau · N | Guinea Equatoriale · N | Kenya · N | Lesotho · N | Liberia · N | Libia · N | Madagascar · N | Malawi · N | Mali · N | Mauritania · N | Maurizio · N | Marocco · N | Mozambico · N | Namibia · N | Niger · N | Nigeria · N | Ruanda · N | São Tomé e Príncipe · N | Senegal · N | Seychelles · N | Sierra Leone · N | Somalia · N | Sudafrica · N | Sudan · N | Swaziland · N | Tanzania · N | Togo · N | Tunisia · N | Uganda · N | Zambia · N | Zimbabwe · N |
Pallacanestro Internazionale | |
FIBA | Campionati del Mondo maschili e femminili | Torneo Olimpico | Ranking Mondiale FIBA |
|
Asia: FIBA Asia – Campionati asiatici maschili e femminili | Europa: FIBA Europe – EuroBasket maschile e femminile | Oceania: FIBA Oceania – Campionati oceanici maschili e femminili |