Festival di Sanremo 1996
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
1996 | ![]() |
|||
Edizione: | XLVI | ||||
Periodo: | 19 - 24 febbraio | ||||
Sede: | Teatro Ariston di Sanremo | ||||
Presentatore: | Pippo Baudo, Sabrina Ferilli e Valeria Mazza | ||||
Trasmesso in: | TV (Raiuno)+ Radio (Radio - Radiouno) | ||||
Partecipanti: | 37 (37 canzoni) | ||||
Vincitore: | Ron e Tosca | ||||
Premio della critica: | Elio e le Storie Tese | ||||
Cronologia | |||||
<1995 | 1996 | 1997 > |
Il quarantaseiesimo festival della canzone italiana si tenne a Sanremo dal 19 febbraio al 24 febbraio 1996.
Il brano Bello amore di Ornella Vanoni venne squalificato prima della manifestazione perché non inedito e sostituito con L'amore è un attimo di Enrico Ruggeri.
Indice |
[modifica] Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Campioni
- Vorrei incontrarti fra cent'anni (Rosalino Cellamare) Ron e Tosca
- La terra dei cachi (D. Civaschi, S. Belisari, S. Conforti e N. Fasani) Elio e le Storie Tese
- Strano il mio destino (Maurizio Fabrizio e Giorgia Todrani) Giorgia
- E io penso a te (Ivana Spagna e Giorgio Spagna) Ivana Spagna
- Mai più sola (Claudio Mattone) Neri per Caso
- Se adesso te ne vai (Massimo Di Cataldo e Laurex) Massimo Di Cataldo
- È la mia vita (Giuseppe Marino e Maurizio Fabrizio) Al Bano
- Soli al bar (Francesco Palmieri, Giancarlo Bigazzi e Aleandro Baldi) Aleandro Baldi e Marco Guerzoni
- Cantare è d'amore (Amedeo Minghi e Pasquale Panella) Amedeo Minghi
- Volo così (Paola Turci e Roberto Casini) Paola Turci
- L'elefante e la farfalla (Vincenzo Incenzo e Michele Zarrillo) Michele Zarrillo
- Il ragazzo con la chitarra (Luca Barbarossa) Luca Barbarossa
- Sulla porta (Federico Salvatore e Giancarlo Bigazzi e Giuseppe Dati) Federico Salvatore
- Una vita migliore (Pietro Cremonesi, Fabrizio Cavalli e Angelo Valsiglio) Rossella Marcone
- L'amore è un attimo (Luigi Schiavone e Enrico Ruggeri) Enrico Ruggeri
- Sarò (Depsa, Fio Zanotti e Angelo Valsiglio) Raffaella Cavalli
- Solo lei (Luigi Finizio e Antonio Annona) Gigi Finizio
- Non andare via (Giuseppe Dati e Paolo Vallesi) Paolo Vallesi
- Romanzo (Guido Morra e Maurizio Fabrizio) Riccardo Fogli
- Letti (Umberto Bindi e Renato Zero) New Trolls e Umberto Bindi
[modifica] Non finaliste
- Ama (Dario Benedetti, Alessio Ventura, Mauro Munzi e Massimo Conti) Dhamm
- Non è amore (D. Poggiolini e Mike Francis) Mara
- Non scherzare dai (L. Angelosanti, Fio Zanotti, Memo Remigi, Fedele Boccassini e Francesco Morettini) Fedele Boccassini
[modifica] Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Nuove Proposte
- Non ci sto (Claudio Mattone) Syria
- Sarò bellissima (Franco Migliacci, Stefano Cenci, E. Fratini e L. Silvi) Adriana Ruocco
- Al di là di questi anni (Frank Minoia e Marina Rei) Marina Rei
- Quando ti senti sola (Angelo Manfredi e Mario Manzani) O.R.O.
- Quando il cuore (Giampiero Artegiani) Silvia Salemi
- Liberami (Carmen Di Domenico e Fabio Ricci) Jalisse
- Sottovoce (F. Evangelisti, Stefano Borzi e S. Mattoccia) Olivia
- Amore di plastica (Carmen Consoli e Mario Venuti) Carmen Consoli
- E ci sei (Marco D'Angelo, Marco Rinalduzzi, Massimo Calabrese, Mariagrazia Zenima Granieri e Petra Magoni) Petra Magoni
- Zerotretresette (P. Martella, Camilla Lessona, M. Violante e Kynsha) Camilla
- Il grido del silenzio (Alessandro Errico) Alessandro Errico
- Lasciarsi amare (Leandro Barsotti) Leandro Barsotti
- Ci sarò (Alessandro Maraniello) Alessandro Mara
- Un po' di tempo (Maurizio Lauzi) Maurizio Lauzi
[modifica] Regolamento
Una interpretazione per brano.
1a serata: i 16 Campioni + 7 Nuove Proposte '95 (4 in finale tra i Campioni)
2a serata: 10 Campioni + 7 Nuove Proposte
3a serata: 10 Campioni + 7 Nuove Proposte
4a serata: 14 Nuove Proposte qualificate (proclamazione vincitore)
5a serata: i 20 Campioni.
[modifica] Altri Premi
- Premio Mia Martini della Critica Categoria Campioni La terra dei cachi
- Premio Mia Martini della Critica Categoria Nuove Proposte Al di là di questi anni
- Premio Volare miglior Testo Ron per Vorrei incontrarti fra cent'anni
- Premio Snac migliore Musica Ron per Vorrei incontrarti fra cent'anni
- Premio Fonopoli miglior Arrangiamento Renato Serio per Letti
- Premio Famiglia Cristiana Soli al bar
[modifica] Orchestra
Della RAI diretta dal maestro Pippo Caruso e dai maestri: Antonio Annona, Maurizio Bassi, Stefano Borzi, Paolo Carta, Stefano Cenci, Gabriele Comeglio, Fabio Coppini, Lucio Fabbri, Marco Falagiani, Maurizio Fabrizio, Pino Ferris, Riccardo Galardini, Margherita Graszyk, Umberto Iervolino, Gianfranco Lombardi, Adelmo Musso, Francesco Morettini, Massimo Morini, Roberto Rossi, Bruno Santori, Renato Serio, Alberto Tafuri, Vince Tempera, Peppe Vessicchio, Paolo Vivaldi e Mario Zannini Quirini
[modifica] DopoFestival
condotto da Ambra Angiolini con Luciano De Crescenzo, Roberto D'Agostino, Gianni Ippoliti e Pippo Baudo
[modifica] Ospiti Cantanti
- Spaceman - Babylon Zoo
- Panarea - Maurizio Colonna
- Na-ho-hana-bateke de koi o shite - Panda Monkeys
- Anything - 3T
- Vita che corri - Giovanni Capobianco
- The Ghost Of Tom Joad - Bruce Springsteen
- Don’t Forget - Pat Metheny
- Charmless Man - Blur
- One By One - Cher
- Forever In Love - Kenny G
- Whatever You Want - Tina Turner
- Do U Still? - East 17
- Toccata And Fugue in D Minor - Vanessa Mae
- Callin’ You e Falling In To You - Celine Dion
- Never Never Love - Simply Red
- Sotto l’albero della speranza - Andreas Vollenweider
- How Deep Is Your Love - Take That
- Why Why Why - Kelly Family
- Lie To Me - Bon Jovi
- The Long And Winding Road - George Benson
- When A Man Loves A Woman - Michael Bolton
- You Oughta Know - Alanis Morissette
- Salvation - The Cranberries
[modifica] Organizzazione
[modifica] Direzione artistica
|
|
---|---|
Edizioni |
1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 |
Sanremo Giovani | Sanremo Giovani 1993 · Sanremo Giovani 1995 · Sanremo Giovani 1996 · Sanremo Giovani 1997 · Sanremo Giovani 1998 |
Partecipanti · Premio della Critica · Statistiche · Destinazione Sanremo |
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica