Teatro Ariston
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teatro Ariston![]() |
|
---|---|
Tipologia | Sala rettangolare con una galleria e 16 palchi laterali |
Fossa | Presente |
Capienza | 2000 posti |
Periodo | 1953 |
Indirizzo | Via Matteotti 226, Sanremo |
Sito | http://www.aristonsanremo.com |
Il Teatro Ariston della città di Sanremo è un cinema-teatro dove vengono organizzati eventi.
È diventato famoso al pubblico italiano perché ospita annualmente il Festival della Canzone Italiana (dal 1977). Solamente nel 1990 il Festival dovette essere svolto in un'altra sede perché l'Ariston era in restauro. Cantare sul palco dell'Ariston vuol dire farsi conoscere da milioni di telespettatori.
Oltre al Festival all'Ariston si tiene ogni anno il Premio Tenco e il Premio Regia Televisiva, noto come Oscar Tv.
[modifica] Voci correlate
Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di teatro
A modifica di quanto indicato , l'edizione del 1990 non si e' tenuta al Teatro Ariston ma nel nuovo mercato dei fiori; questo per una maggiore capienza legata alla 40ma edizione della manifestazione canora. Infatti il Teatro Ariston , che non era in manutenzione , aveva in quel periodo ospitato un'altra manifestazione comunque legata alla chermesse canora.
Federico Capozzi Rai Radiotelevisione Italiana Responsabile Sala Controllo audio del Festival da 14 edizioni e da 22 operativo nel Festival della Canzone Italiana