Felis silvestris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||
![]() Felis silvestris |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Felis silvestris Schreber, 1775 |
||||||||||||||
Sottospecie | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Il Gatto selvatico europeo (Felis silvestris Schreber 1775) è un felino carnivoro. È la specie più nota di gatto selvatico.
Indice |
[modifica] Tassonomia
Tassonomicamente, possiede moltissime sottospecie, divise in tre "gruppi": ornata (gatto delle steppe), silvestris (gatto selvatico europeo) e lybica (gatto fulvo d'Egitto). Si ritiene comunemente che il progenitore dell'attuale gatto domestico sia proprio il F. silvestris lybica, anche se non possono essere escluse ibridazioni con altre sottospecie.
[modifica] Dimensioni
Gruppo | Lunghezza testa-tronco | Lunghezza coda |
---|---|---|
ornata | 50 - 70 cm | 25 - 35 cm |
silvestris | 50 - 80 cm | 28 - 35 cm |
lybica | 45 - 70 cm | 27 - 37 cm |
[modifica] Abitudini
Di abitudini notturne, il gatto selvatico caccia prevalentemente piccoli roditori, uccelli e rettili, ma non disdegna alcuni insetti. Ottimo pescatore, generalmente riesce a catturare piccoli pesci artigliandoli, dopo un paziente lavoro di attese e appostamenti.
Solitario e territoriale, il gatto selvatico non forma coppie stabili: si accoppia in primavera, la gestazione dura 9-10 settimane e la femmina dà alla luce tra i 2 e i 4 piccoli (le gravidanze singole sono rarissime); la madre resta con i piccoli solo fino al raggiungimento dell'autosufficienza, generalmente all'età di 3-4 mesi.
[modifica] Diffusione
Numeroso un tempo sulle montagne d'Europa e nell'Asia occidentale, oggi il gatto selvatico è purtroppo in via d'estinzione, eccetto in alcune zone dell'Europa Orientale. Ne è stata più volte segnalata la presenza anche in Calabria ed Abruzzo nelle varie aree protette delle regioni, sul Carso triestino e goriziano e nelle zone prealpine delle Alpi Giulie e Carniche. Ha una vita media compresa tra i 12 e i 15 anni, e raggiunge la maturità sessuale prima del gatto domestico, attorno ai 10-12 mesi. Il gatto selvatico completa il proprio sviluppo all'età di circa 3 anni.
In Italia è specie protetta.
[modifica] Voci correlate
- Gatto
- Gatto blu di Russia
- Gatto persiano
- Gatto delle foreste norvegesi
- Gatto africano
- Gatto selvatico sardo
- Mammiferi in Italia
[modifica] Bibliografia
- Cat Specialist Group 2002. Felis silvestris. In: 2007 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2007.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Felis silvestris
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Felis silvestris