Federazione delle Indie Occidentali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Federazione delle Indie Occidentali è il nome di una federazione caraibica esistita dal 3 gennaio 1958 al 31 maggio 1962.
Formata dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, aveva come intento la creazione di un'unità politica capace di rendere ogni membro indipendente dal Regno Unito.
Prima che ciò accadesse, la Federazione collassò a causa di conflitti interni di carattere politico.
[modifica] Province
Le province della Federazione delle Indie Occidentali erano:
- Antigua e Barbuda
- Barbados
- Dominica
- Grenada
- Giamaica (a cui erano unite le Isole Cayman e le Isole Turks e Caicos)
- Montserrat
- Saint Christopher-Nevis-Anguilla (adesso Saint Kitts e Nevis e Anguilla)
- Santa Lucia
- Saint Vincent e Grenadine
- Trinidad e Tobago
Le nazioni delle Indie occidentali storiche: Bahamas, Belize, le Isole Vergini Britanniche e Guyana optarono di non entrare a far parte della Federazione perché preferivano per il futuro, associarsi rispettivamente con le nazioni del Nord America, Centro America, le Isole Vergini Statunitensi e il Sud America.