FC Koper
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Segni distintivi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Koper/Capodistria | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Confederazione: | UEFA | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1955 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | Jani Bačić | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Trofei nazionali: | 2 Coppa di Slovenia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio SRC Bonifika (4.500 posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nogometno Društvo Koper Ljubljanska cesta 2 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
www.fckoper.si |
L'FC Koper, noto anche come ND Koper (Nogometno Društvo Koper), è una società di calcio con sede a Capodistria/Koper, in Slovenia.
[modifica] Storia
La prima formazione cittadina venne fondata negli anni '20, a livello comunque non professionistico. Nel 1955 la fusione tra l'Aurora e il Meduza sancì la nascita dell'NK Koper.
Dopo l'indipendenza della Slovenia nel 1991 il club fu uno dei fondatori della PrvaLiga slovena, ma verso la fine degli anni '90 i problemi finanziari del club ne sancirono la retrocessione nella seconda divisione. Con l'avvento del nuovo millennio il club raggiunse i risultati migliori: il terzo posto nella stagione 2001-2002, e la prima storica partecipazione ad una competizione europea: la Coppa Intertoto 2003.
Dopo la disastrosa presidenza di Georg Suban, i tifosi decisero di salvare il club, ripianando i debiti ed evitando così la stessa bancarotta che aveva sancito la scomparsa di altri due club storici sloveni come il NK Olimpija e il NK Mura. L'arrivo del miliardiario serbo-americano Milan Mandarić, il ritorno della stella Mladen Rudonja e l'ingaggio dell'allenatore Milivoj Braćun determinarono la vittoria del primo trofeo del club, la Coppa di Slovenia 2006, e la conseguente qualificazione alla Coppa Uefa 2007. Nel 2007 la squadra ha bissato la vittoria della Coppa nazionale.
Lo Stadio SRC Bonifika, che ospita le partite interne, ha una capacità di 4.500 spettatori.