Eraclio di Alessandria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Eraclio di Alessandria (nato nel 180 e morto nel 247), conosciuto anche come San Eracla o San Eraclio, fratello del martire San Plutarco, fu il tredicesimo vescovo di Alessandria d'Egitto, ruolo che precedette quello di Papa della Chiesa copta e Patriarca della Chiesa Ortodossa di Alessandria prima dello scisma avvenuto nel 451.
Posto a capo da della Scuola Teologica Alessandrina da San Demetrio, occupò questo ruolo per pochi mesi a causa della scomparsa di quest'ultimo e della sua seguente elezione a Vescovo di Alessandria. Pose allora alla guida della scuola di Alessandria Dionisio, compagno di studi e, come Eraclio stesso, discepolo di Origene. Occupò la cattedra vescovile dal 231 fino alla sua morte, avvenuta nel 247.
Viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e da quella copta. È ricordato il 14 luglio.
[modifica] Collegamenti esterni
Predecessore: | Vescovo di Alessandria | Successore: |
---|---|---|
Demetrio | 231–247 | Dionisio |