Elton Brand
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Elton Tyron Brand | |
Nato | 11 marzo 1979 Peekskill, NY |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 203 cm | |
Peso | 115 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | Ala grande | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
Duke Blue Devils | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1999/2001 | ![]() |
![]() |
2001/ | ![]() |
![]() |
Nazionale ![]() |
||
2006/ | ![]() |
|
Palmarès | ||
Mondiale | ||
Bronzo | Giappone 2006 | |
Statistiche aggiornate al 18:00, 30 set 2007 (CEST) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Elton Brand (Cortland, New York, 11 febbraio 1979) è un cestista statunitense.
Milita nei Los Angeles Clippers, squadra della National Basketball Association (NBA).
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Esordi
Fin dal primo anno di High School, Brand rivelò alla madre l'intenzione di proseguire studi e carriera cestisitica iscrivendosi nelle migliori università, per diventare poi un professionista. Grazie al lavoro svolto sui suoi movimenti nei pressi del canestro dall'allenatore del liceo, Lou Pnzanaro e alla sua grnde etica lavorativa, Brand, all'epoca alto 194 cm, divenne uno dei migliori liceali. Con la squadra di basket dell'High School vinse due titoli statali. Rimandendo fedele alla sua idea originaria di voler studiare e giocare in un college prestigoso, scelse Duke.Il suo primo anno di college fu sfortunato: a causa di un infortunio al piede sinistro saltò le prime quindici partite. Rienta e gioca 21 partite, concludendo la sua stagione con 13,4 punti, 7,3 rimbalzi e 1,2 stoppate di media. La stagione 1998-99 Brand gioca 39 partite con i Blue Devils e in 30 minuti medi di impiego ottiene 17,7 punti, 9,8 rimblzi e 2,2 stoppate a partita, con una percentuale al tiro invidiabile: il 62% (la migliore della sua conference).
[modifica] Carriera NBA
Nel 1999 si dichiara per i Draft NBA, dove viene chiamato con la prima scelta assoluta da i Chicago Bulls, orfani di Michael Jordan e Scottie Pippen. Nelle stagioni 1999-2000 e 2000-01 ottenne statistiche in "fotocopia": 20,1 punti e 10,1 rimbalzi di media. Nell'estate del 2001 viene mandato ai Los Angeles Clippers, in cambio di Tyson Chandler e Eddy Curry. Nel 2003, firma un contratto milionario con i Clips: 82 milioni di dollari in sei anni. La stagione 2005-06 è la miglior stagione della carriera di Brand: 24,7 punti, 10 rimbalzi e 2,54 stoppate di media. I Clippers accedono ai play-off. Nella Post Season Elton ottiene 25,4 punti, 10,3 ribalzi e 2,58 stoppate in 12 gare disputate. Nel 2006 veste la maglia della nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti, per il Mondiale, svoltosi in Giappone. Nonostante un'altra stagione da oltre 20 punti a gara la sua squadra non si qualifica ai play-off. Nell'Agosto del 2007 si rompe il tendine d'Achille e dovrà rimanere fermo per almeno sei mesi.
[modifica] Riconoscimenti
- 1997: partecipa al McDonald's All America Game (partita alla quale partecipano i migliori liceali del paese).
- 1999: vince il titolo NCAA con Duke.
- 1999: MVP delle Final Four NCAA.
- 2000: Premio NBA matricola dell'anno insieme a Steve Francis.
- 2002, 2006, 2007: convocato per l'NBA All Star Game.
- 2006: medaglia di bronzo con la nazionale ai Mondiali
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Los Angeles Clippers - Rosa 2007-2008 | ![]() |
---|---|---|
2 Thomas | 5 Mobley | 10 Dickau | 12 Thornton | 13 Ross | 14 Livingston | 19 Cassell | 21 Powell | 22 Knight | 23 Patterson | 34 Williams | 35 Kaman | 40 Davis | 42 Brand | 50 Maggette | All. Dunleavy, Sr. | |
![]() |
---|
McNeeley | Tonkovich | Shannon | Share | Melchiorre | Workman | Beck | Selvy | Ricketts | Green | Hundley | Baylor | Boozer | Robertson | Bellamy | McGill | Heyman | Barnes | Hetzel | Russell | Walker | Hayes | Alcindor | Lanier | Carr | L. Martin | Collins | Walton | D. Thompson | Lucas | Benson | M. Thompson | E. Johnson | Carroll | Aguirre | Worthy | Sampson | Olajuwon | Ewing | Daugherty | D. Robinson | Manning | Ellison | Coleman | L. Johnson | O'Neal | Webber | G. Robinson | Smith | Iverson | Duncan | Olowokandi | Brand | K. Martin | Brown | Yao | James | Howard | Bogut | Bargnani | Oden |