Elizabeth Blackwell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elizabeth Blackwell (Bristol, 3 febbraio 1821 – 31 maggio 1910) è stata un medico britannico. Fu la prima donna ad esercitare questa professione negli Stati Uniti d'America.
Nel 1847 fu ammessa al Geneva College, che aveva sede nello stato di New York. Si laureò nel 1849. La sua ambizione era quella di diventare chirurgo ma, per la diffidenza vigente in quegli anni verso le donne che esercitavano questo mestiere, poté, all'inizio, lavorare a Parigi solo come allieva levatrice, perché i medici francesi non riconobbero la sua laurea.
Tornò poi a New York, dove aprì un piccolo dispensario in un quartiere fra i più poveri di questa città.
Nel 1857 a New York istituì l'Ospedale per Donne e Bambini e iniziò anche una campagna di igiene pubblica. Del suo personale faceva parte la dottoressa Rachel Cole, la prima donna negra che ottenne la laurea in medicina in America.
Entro il 1867 Elizabeth Blackwell fondò una Scuola femminile di medicina collegata all' ospedale, le cui allieve prestavano la loro assistenza ai malati , al fine di ottenere il diploma , con un esame pratico di diagnostica.
La fama dell'ospedale femminile si propagò anche a San Pietroburgo, ad Algeri e a Stoccolma, dove alcune ragazze si erano iscritte a medicina.
In Inghilterra sette ragazze si iscrissero alla Facoltà di Medicina di Edimburgo, ma ben presto furono dimesse: la Blackwell consigliò allora queste ragazze inglesi a fondare una scuola di Medicina e iniziò a raccogliere il denaro per sostenere i corsi della London School of Medicine for Women.
Fondò la Società Nazionale d'Igiene, sostenendo che la prevenzione è meglio della cura. Si occupò della condizione degli operai esposti al contagio delle malattie e si interessò alle malattie veneree, scandalizzando l'opinione pubblica.
Da anziana riceveva ancora lettere di giovani dottoresse che le chiedevano pareri. Morì all'età di ottantanove anni.
[modifica] Fonti
- Elsie McCormick , Condensato da “Independent Woman” , intitolato Una pioniera della medicina – Elizabeth Blackwell e come effettuò il suo sogno – L'esile, indomabile fanciulla che aprì alle donne le porte della professione medica in Selezione dal Reader's Digest , gennaio 1950, anno III, numero 16