Ela Weber
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Manuela Weber (Dettelbach, 13 marzo 1966) è una showgirl tedesca.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Televisione
Dal 1988 in Italia, Ela (come si farà chiamare lei) inizia come modella per poi entrare in televisione con la trasmissione "Telecamere a richiesta", un programma su Canale 5 condotto da Alessandro Ippoliti. Ma il successo arriva con "Tira e molla", come assistente di Paolo Bonolis per la conduzione della trasmissione: qui le viene attribuito il divertente soprannome di Sellerona (grosso sedano).
Poi dal 1998 al 2000 è il volto femminile di "Goleada" su Tmc insieme a Massimo Caputi, e nello stesso anno si trasforma in "maestrina" di tedesco per il "Tappeto volante" di Luciano Rispoli; sempre su Tmc conduce Carazy Camera, contenitore di videoclip e candid camera.
Nelle estati del 1999 e del 2000 è alla guida con Gigi Sabani di "Sette per uno", un programma ideato da Jocelyn. Nel dicembre 2000 conduce con Massimo Giletti la "Serata premiazione calcio", per poi passare a "Domenica in" nella stagione 2001/2002 con Carlo Conti, Mara Venier e Antonella Clerici.
Nel 2004 partecipa al reality show La fattoria.
[modifica] Cinema
Ela Weber ha inoltre preso parte a tre commedie cinematografiche di successo: due nel 1996: A spasso nel tempo dei fratelli Vanzina e Uomini senza donne di Angelo Longoni con Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi, mentre ha interpretato se stessa nel film di Neri Parenti Paparazzi, uscito nel 1999 a Natale.
[modifica] Musica
Nel 2008 incide un singolo Voglio solo amare.