Eifel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Eifel è un altopiano della Germania occidentale, facente parte del Massiccio scistoso renano, situato tra i Länder (Stati federati della Germania) Renania-Palatinato e Nord Reno-Westfalia, al confine con il Belgio e il Lussemburgo. È compreso tra il medio corso del fiume Reno a oriente, le Ardenne a occidente e la Mosella a Sud. A nord dell'Eifel si trova la città di Aquisgrana, e a sud la città di Treviri.
La montagna più alta dell'Eifel è l'Hohe Acht (747m).
Tipici dell'Eifel sono i Maare: dei crateri vulcanici a sezione generalmente circolare occupati da piccoli laghi. Il clima è continentale, caratterizzato da temperature invernali abbastanza fredde. I terreni sono alquanto poveri, tranne quelli situati nella zona vulcanica orientale. Intorno al Laachersee, uno dei maare di maggiori dimensioni, è tuttavia sviluppato il turismo.