E la nave va
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
E la nave va | |
Paese: | Italia/Francia |
Anno: | 1983 |
Durata: | 132' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Rapporto: | 1,85:1 |
Genere: | drammatico |
Regia: | Federico Fellini |
Soggetto: | Federico Fellini, Tonino Guerra testi delle opere liriche di Andrea Zanzotto |
Sceneggiatura: | Federico Fellini, Tonino Guerra |
|
|
Fotografia: | Giuseppe Rotunno |
Montaggio: | Ruggero Mastroianni |
Musiche: | Gianfranco Plenizio |
Scenografia: | Dante Ferretti
Arredatore Francesca Lo Schiavo Trovarobe Alfio Bruno Tempera |
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
E la nave va è un film del 1983 diretto dal regista Federico Fellini.
[modifica] Trama
Il piroscafo "Glora N." salpa dal molo n. 10 di un non meglio definito porto italiano con a bordo le ceneri della "divina" cantante lirica Edmea Tetua. Meta della crociera: l'isoletta dell'Egeo di Erimo, nelle cui acque, per ottemperare alle ultime volontà della soprano, le ceneri dovranno essere sparse. A bordo della nave, celebrità varie, nobili ed amici della defunta artista, descritti con un'ironia comprensiva ed impietosa al contempo stesso dal giornalista Orlando, a bordo per redigere una cronaca dell'evento. Ma è il 1914 e il corso della storia irrompe con forza: a Sarajevo il granduca Ferdinando è ucciso e la Prima Guerra Mondiale scoppia; contemporaneamente, il comandante della nave si trova costretto a dover soccorrere dei naufraghi serbi. In vista della meta, il piroscafo italiano incrocia una corazzata austriaca...
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su E la nave va dell'Internet Movie Database
Film diretti da Federico Fellini | ||
---|---|---|
Luci del varietà (1950) - Lo sceicco bianco (1952) - I vitelloni (1953) - Agenzia matrimoniale, episodio de L'amore in città (1953) - La strada (1954) - Il bidone (1955) - Le notti di Cabiria (1957) La dolce vita (1960) - Le tentazioni del dottor Antonio, episodio di Boccaccio '70 (1962) - 8½ (1963) - Giulietta degli spiriti (1965) - Toby Dammit, episodio di Tre passi nel delirio (1968) Block-notes di un regista (1969) - Satyricon (1969) - I clowns (1971) - Roma (1972) - Amarcord (1973) - Il Casanova di Federico Fellini (1976) - Prova d'orchestra (1978) - La città delle donne (1980) E la nave va (1983) - Ginger e Fred (1986) - Intervista (1987) - La voce della luna (1990) |
||
Progetto cinema - Portale cinema - Drive-in |