Crocuta crocuta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||
Crocuta crocuta |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Crocuta crocuta Erxleben, 1777 |
||||||||||||||
Areale | ||||||||||||||
La iena macchiata o iena ridens (Crocuta crocuta) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia degli Hyaenidae. Disprezzata dall'uomo per la sua predilezione a nutrirsi di carogne, la iena in realtà è un'abile cacciatrice, capace di catturare prede di notevoli dimensioni.
Indice |
[modifica] Descrizione
Abitante delle savane e dei territori selvaggi dell'Africa subsahariana, la iena macchiata è facilmente riconoscibile dalle natiche basse e dalla schiena inclinata, con la parte anteriore del corpo più sviluppata rispetto a quella posteriore. Una costituzione che porta la iena ad assumere un'andatura sgraziata, tratto distintivo di questo animale. L'efficenza dell'apparato cardiocircolatorio e il cuore di grandi dimensioni aumenta la loro capacità di resistenza alla fatica e gli permette di mantenere per lunghe distanze una velocità di 10 km/h senza stancarsi. Durante gli inseguimenti, sono state cronometrate velocità superiori ai 50 km/h mantenute per oltre 3 km (IUCN, 2007). Sono buone nuotatrici, capaci di controllare il loro galleggiamento e di muoversi sul fondo degli stagni trattenendo il respiro.[1]
Se non si considera la coda, che può variare da 25 a 36 cm di lunghezza, le dimensioni di questo animale sono comprese tra i 95 e i 150 cm; l'altezza al garrese tra i 75 e i 90 cm. Nel Serengeti, il peso dei maschi (usualmente più snelli delle femmine) varia tra i 36 e i 55 kg ; quello delle femmine tra i 48 e 55 kg (Predator Conservation Trust; Hofer, M.L. East, [2]). Nell'Africa del Sud le femmine raggiungono spesso i 70 kg (Mills et alii, 2001).
La pelliccia ha un colore bruno giallastro, con macchie nere. La testa è massiccia, con il muso più scuro, che deve la sua particolare forma alla possente mascella e ai forti denti, capaci di frantumare anche le ossa più dure. Questo animale è inoltre dotato di un olfatto e un udito molto sviluppati: spiccano per dimensione i padiglioni auricolari esterni grandi e dalla forma rotondeggiante.
[modifica] Uno strano apparato genitale
L'apparato genitale delle femmine è particolare e curioso, impossibile da distinguere da quello del maschio. Il clitoride è allungato e simile a un pene, mentre nel punto in cui il maschio ha lo scroto, la femmina presenta due sacche piene di tessuto fibroso (un falso scroto).
[modifica] Comportamento
La iena è il principale «spazzino» presente sul nostro pianeta e non si lascia sfuggire assolutamente nulla che incontri sul suo cammino: delle carogne di cui si ciba lascia solamente le corna e vomita sotto forma di globo le unghie e i peli, in virtù della straordinaria efficacia tanto delle mascelle quanto dei succhi gastrici. A differenza di quanto si pensa, le iene si nutrono in prevalenza delle prede che catturano direttamente (fino a un 90% per alcune popolazioni). In realtà è frequente che siano i leoni ad approfittare dei bottini di guerra delle iene e non il contrario. Le iene si riuniscono in clan matriarcali di dimensioni variabili, con un numero eguale di maschi e femmine e in cui, pur non esistendo un vero capo, vengono rispettate senza eccezioni le gerarchie.
[modifica] Riproduzione
Tra le iene non si formano vere e proprie coppie e la femmina è ricettiva per tutto l'arco dell'anno in momenti precisi: può arrivare ad attrarre fino a una quindicina di maschi, che si disputano il diritto di accoppiamento. Ma non è finita: i vincitori devono essere accettati dalla femmina, motivo per cui devono avvicinarlesi in modo remissivo, se non vogliono essere rifiutati furiosamente.
[modifica] Allevamento
La iena macchiata partorisce da uno a tre cuccioli, relativamente già sviluppati alla nascita, all'interno di gallerie scavate dalla madre oppure occupando quelle di altre specie. A volte piccoli di femmine diverse convivono nella stessa tana, ma riconoscono perfettamente la voce della madre e rispondono esclusivamente al suo richiamo. Prima di mangiare alimenti solidi, i giovani cominciano già a giocare con le frattaglie; lo svezzamento avviene tra i 12 e i 16 mesi, mentre la maturità sessuale viene raggiunta a 2 anni dai maschi e a 3 dalle femmine.
[modifica] Note
- ^ Out of Africa Wildlife Park.
- ^ Dati riportati in Spotted Hyaena (Crocuta crocuta), IUCN.
[modifica] Bibliografia
- Hyaena Specialist Group 1996. Crocuta crocuta. In: 2007 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2007.
- Predator conservation Trust Spotted Hyena Information
- M.G.L. Mills, Gus Mills, Martin Harvey, African Predators, Natural History 2001.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Crocuta crocuta
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Crocuta crocuta