Criciúma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Criciúma | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
![]() |
|||||||||
Stato: | ![]() |
||||||||
Stato federale: | Santa Catarina | ||||||||
Mesoregione: | Sul Catarinense | ||||||||
Microregione: | Criciúma | ||||||||
Coordinate: | |||||||||
Altitudine: | 46 m s.l.m. | ||||||||
Superficie: | 209,8 km² | ||||||||
Abitanti : | 185.506 (2007) | ||||||||
Densità: | 938,3 ab./km² | ||||||||
CAP: | 88800-000 | ||||||||
Prefisso tel: | 048 | ||||||||
Nome abitanti: | criciumense | ||||||||
Sindaco: | Anderlei Antonelli | ||||||||
Sito istituzionale |
Criciúma è una città di 185.506 abitanti (2007) dello stato di Santa Catarina in Brasile.
Fu fondata il 6 gennaio 1880 da un gruppo di famiglie originarie delle province di Belluno, Udine, Vicenza e Treviso, la maggior parte delle quali di Cordignano, Cappella Maggiore e Vittorio Veneto. Deve il suo nome ad una specie di bambù diffuso nella zona.
Criciúma è una delle città più ricche di Santa Catarina.
Indice |
[modifica] I principali eventi
- Il Carnevale
- La festa das Etnias (festa delle etnìe)
- Il Festival Internacional de Corais (festival internazionale dei cori)
- La festa de Santa Bárbara
[modifica] Economia
Criciúma è una città industriale e di servizi. Fornisce tutte le città vicine. E sede di 2.759 aziende che occupano il 18% della forza lavoro della città. L'industria ceramica è a forte compartecipazione internazionale e compete con quella italiana nel mercato mondiale. Vi si trova il 90% di tutta la industria di prodotti monouso del Brasile. Criciúma è attraversata dalla principale strada del Brasile: la BR-101 (in corso di duplicazione). L'aeroporto nazionale, che porta il nome di Domicio Freitas, è gestito dalla Infraero (Impresa Statale Nazionale di Aeroporti).
[modifica] Religiosità
L'80% della popolazione è cattolica, il 15% è protestante e il restante 5% è ateo o di altre religioni. La cattedrale di São José (San Giuseppe) è in ampliamento. Il principale evento cattolico della regione di Criciúma è la Festa di Santa Bárbara, protettrice dei minatori.
[modifica] Giorni delle festività
- 6 gennaio Fondazione della città
- 4 dicembre Giorno di Santa Bárbara (protettrice dei minatori)
[modifica] Educazione
Criciúma ospita l'Unesc, una delle più grandi università dello stato, con più di 15.000 studenti.
È anche sede della SATC, una delle principali scuole del Brasile. Il Campus della SATC si trova nel quartiere Universitario di Criciúma ed ha una area totale di 550.000 m². I suoi 50 laboratori hanno equipaggiamenti di livello tecnologico avanzato.
[modifica] Gemellaggio Criciúma - Vittorio Veneto
Il 7 dicembre 2000 è stato firmato in Brasile l'accordo di gemellaggio tra i comuni di Vittorio Veneto e Criciuma, con l'intenzione di promuovere iniziative di scambio e collaborazione su ogni aspetto della vita sociale dei due comuni, basandosi sia sulle loro potenzialità economiche che sulle loro affinità culturali. Una grande conquista di questo gemellaggio è stato l'interscambio culturale tra gli studenti della SATC di Criciúma e quelli dell'Istituto di Istruzione Superiore "M. Flaminio" di Vittorio Veneto.
[modifica] Sport
Il Tigre, come viene popolarmente chiamata la squadra di calcio di Criciúma, il Criciúma Esporte Clube, è stato fondato negli anni '60 grazie al contributo economico dei minatori di carbone. La squadra è rinomata nella regione ed è l'unica ad aver vinto dei campionati nazionali a Santa Catarina. Il suo stadio, l'Heriberto Hülse, riceve un'affluenza di migliaia di sostenitori. I principali titoli conquistati dal Tigre sono:
Criciúma è anche sede del Esporte Clube Próspera, o più semplicemente Próspera, una squadra di calcio del campionato Catarinense, promossa dalla serie B1 alla serie A-2 nel 2005.
[modifica] Collegamenti esterni
- (PT) Prefettura municipale di Criciúma
- (PT) Camera del Consiglio di Criciúma
- (PT) SATC
- (PT) UNESC
- (PT) Festival de corais de Criciúma
- (PT) Squadra di calcio Criciúma Esporte Clube
Capitale: Florianópolis
Comuni: Abdon Batista · Abelardo Luz · Agrolândia · Agronômica · Água Doce · Águas de Chapecó · Águas Frias · Águas Mornas · Alfredo Wagner · Alto Bela Vista · Anchieta · Angelina · Anita Garibaldi · Anitápolis · Antônio Carlos · Apiúna · Arabutã · Araquari · Araranguá · Armazém · Arroio Trinta · Arvoredo · Ascurra · Atalanta · Aurora · Balneário Arroio do Silva · Balneário Barra do Sul · Balneário Camboriú · Balneário Gaivota · Bandeirante · Barra Bonita · Barra Velha · Bela Vista do Toldo · Belmonte · Benedito Novo · Biguaçu · Blumenau · Bocaina do Sul · Bom Jardim da Serra · Bom Jesus · Bom Jesus do Oeste · Bom Retiro · Bombinhas · Botuverá · Braço do Norte · Braço do Trombudo · Brunópolis · Brusque · Caçador · Caibi · Calmon · Camboriú · Campo Alegre · Campo Belo do Sul · Campo Erê · Campos Novos · Canelinha · Canoinhas · Capão Alto · Capinzal · Capivari de Baixo · Catanduvas · Caxambu do Sul · Celso Ramos · Cerro Negro · Chapadão do Lageado · Chapecó · Cocal do Sul · Concórdia · Cordilheira Alta · Coronel Freitas · Coronel Martins · Correia Pinto · Corupá · Criciúma · Cunha Porã · Cunhataí · Curitibanos · Descanso · Dionísio Cerqueira · Dona Emma · Doutor Pedrinho · Entre Rios · Ermo · Erval Velho · Faxinal dos Guedes · Flor do Sertão · Formosa do Sul · Forquilhinha · Fraiburgo · Frei Rogério · Galvão · Garopaba · Garuva · Gaspar · Governador Celso Ramos · Grão Pará · Gravatal · Guabiruba · Guaraciaba · Guaramirim · Guarujá do Sul · Guatambú · Herval d’Oeste · Ibiam · Ibicaré · Ibirama · Içara · Ilhota · Imaruí · Imbituba · Imbuia · Indaial · Iomerê · Ipira · Iporã do Oeste · Ipuaçu · Ipumirim · Iraceminha · Irani · Irati · Irineópolis · Itá · Itaiópolis · Itajaí · Itapema · Itapiranga · Itapoá · Ituporanga · Jaborá · Jacinto Machado · Jaguaruna · Jaraguá do Sul · Jardinópolis · Joaçaba · Joinville · José Boiteux · Jupiá · Lacerdópolis · Lages · Laguna · Lajeado Grande · Laurentino · Lauro Muller · Lebon Régis · Leoberto Leal · Lindóia do Sul · Lontras · Luiz Alves · Luzerna · Macieira · Mafra · Major Gercino · Major Vieira · Maracajá · Maravilha · Marema · Massaranduba · Matos Costa · Meleiro · Mirim Doce · Modelo · Mondaí · Monte Carlo · Monte Castelo · Morro da Fumaça · Morro Grande · Navegantes · Nova Erechim · Nova Itaberaba · Nova Trento · Nova Veneza · Novo Horizonte · Orleans · Otacílio Costa · Ouro · Ouro Verde · Paial · Painel · Palhoça · Palma Sola · Palmeira · Palmitos · Papanduva · Paraíso · Passo de Torres · Passos Maia · Paulo Lopes · Pedras Grandes · Penha · Peritiba · Petrolândia · Piçarras · Pinhalzinho · Pinheiro Preto · Piratuba · Planalto Alegre · Pomerode · Ponte Alta · Ponte Alta do Norte · Ponte Serrada · Porto Belo · Porto União · Pouso Redondo · Praia Grande · Presidente Castelo Branco · Presidente Getúlio · Presidente Nereu · Princesa · Quilombo · Rancho Queimado · Rio das Antas · Rio do Campo · Rio do Oeste · Rio do Sul · Rio dos Cedros · Rio Fortuna · Rio Negrinho · Rio Rufino · Riqueza · Rodeio · Romelândia · Salete · Saltinho · Salto Veloso · Sangão · Santa Cecília · Santa Helena · Santa Rosa de Lima · Santa Rosa do Sul · Santa Terezinha · Santa Terezinha do Progresso · Santiago do Sul · Santo Amaro da Imperatriz · São Bento do Sul · São Bernardino · São Bonifácio · São Carlos · São Cristóvão do Sul · São Domingos · São Francisco do Sul · São João Batista · São João do Itaperiú · São João do Oeste · São João do Sul · São Joaquim · São José · São José do Cedro · São José do Cerrito · São Lourenço do Oeste · São Ludgero · São Martinho · São Miguel da Boa Vista · São Miguel do Oeste · São Pedro de Alcântara · Saudades · Schroeder · Seara · Serra Alta · Siderópolis · Sombrio · Sul Brasil · Taió · Tangará · Tigrinhos · Tijucas · Timbé do Sul · Timbó · Timbó Grande · Três Barras · Treviso · Treze de Maio · Treze Tílias · Trombudo Central · Tubarão · Tunápolis · Turvo · União do Oeste · Urubici · Urupema · Urussanga · Vargeão · Vargem · Vargem Bonita · Vidal Ramos · Videira · Vitor Meireles · Witmarsum · Xanxerê · Xavantina · Xaxim · Zortéa