Costa Pereira
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alberto da Costa Pereira (Nacala, 23 dicembre 1929 - Lisbona, 25 ottobre 1990) è stato uno dei più grandi portieri portoghesi della storia.
Nato a Nacala, Mozambico, ha iniziato la sua carriera calcistica nella squadra mozambicana del Ferroviário de Lourenço Marques. Emigrato in Portogallo, nel 1954/55, divenne il portiere titolare del Benfica per ben 12 anni, fino al suo ritiro nel 1966/67. Vinse il Campionato Portoghese per 7 volte, nel 1954/55, 1959/60, 1960/61, 1962/63, 1963/64, 1964/65 e 1966/67, e vinse la Coppa del Portogallo, nel 1955, 1957, 1959, 1962 and 1964. Vinse due volte la Coppa dei Campioni, nel 1961 e 1962, giocando con altri leggendari calciatori portoghesi, come José Águas, Germano, Mário Coluna e Eusébio (nel 1962). Egli è stato anche il portiere del Benfica nelle le finali del 1963 e 1965 ( entrambe perse rispettivamente contro Milan ed Inter).
Ha giocato 22 volte per la Nazionale del Portogallo. Esordì contro l'Inghilterra (3-1), a Oporto il 22 maggio 1955 e giocò la sua ultima partita durante le qualificazioni per la Coppa del Mondo 1966 a Lisbona il 24 gennaio 1965 contro la Turchia (5-1). Il Portogallo giunse 3° in quell'edizione.