Comunità Montana della Carnia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Comunità Montana della Carnia | ||
---|---|---|
Regioni: | ![]() |
|
Province: | ![]() |
|
Comune capoluogo: | Tolmezzo | |
Comuni: | Vedi lista collegata | |
Superficie: | 1.220 km² ha | |
Presidente: | Lino Not | |
Contatti: |
Tel. 0433/487711 - Fax 0433/487760 |
|
Sito istituzionale |
La Comunità Montana della Carnia comprende i 28 comuni dell'omonimo territorio in Provincia di Udine, la sede è a Tolmezzo. Scopo dell'ente è la valorizzazione umana, sociale ed economica della comunità. Gli organi dell'ente sono il Presidente, la Giunta ed il Consiglio.
[modifica] Elenco dei comuni
- Amaro (Damâr)
- Ampezzo (Dimpeç)
- Arta Terme (Darte)
- Cavazzo Carnico (Cjavaç)
- Cercivento (Çurçuvint)
- Comeglians (Comelians, loc. Comalians)
- Enemonzo (Denemonç)
- Forni Avoltri (Fôr Davuatri)
- Forni di Sopra (Fôr Disore)
- Forni di Sotto (Fôr Disot)
- Lauco (Lauc)
- Ligosullo (Liussûl)
- Ovaro (Davâr)
- Paluzza(Paluce)
- Paularo (Paulâr)
- Prato Carnico (Prât)
- Preone (Preon)
- Ravascletto (Ravasclêt, anche Monai localmente)
- Raveo (Raviei)
- Rigolato (Rigulât)
- Sauris (Sauris, Zhare nel locale dialetto germanico)
- Socchieve (Soclêf, pronuncia loc. Soclèif)
- Sutrio (Sudri)
- Tolmezzo (Tumieç)
- Treppo Carnico (Trep)
- Verzegnis (Verzegnis, pronuncia loc. Vergegnas)
- Villa Santina (Vile di Cjargne)
- Zuglio (Zui)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Friuli-Venezia Giulia