Cinetoscopio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il cinetoscopio è un apparecchio ideato da Thomas Edison nel 1888, precursore di un proiettore cinematografico.
La prima dimostrazione pratica del nuovo congegno avvene il 14 aprile 1894 e fu voluta da Edison per intrattenere la gente che stava ascoltando la musica del suo fonografo.
Attraverso un piccolo foro situato nella parte superiore dell'apparecchio (delle dimensioni di un armadio) si poteva vedere un breve filmato, proiettato facendo scorrere la pellicola da 35 mm ad una velocità di 48 immagini per secondo.