On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Chi è cchiu' felice 'e me! - Wikipedia

Chi è cchiu' felice 'e me!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Chi è cchiu' felice 'e me!
di Eduardo De Filippo
Commedia in due atti
(facoltativo, default: 280px)
Eduardo dà indicazioni agli attori della commedia
Titolo originale '
Lingua originale Italiano
Versioni dell'autore in altre lingue {{{Lingua2}}}
Genere Teatro napoletano
Fonti letterarie {{{Soggetto}}}
Ambientazione
Composto nel 1929
Prima assoluta 25 agosto 1933
Teatro: Teatro del Casinò di Sanremo
Prima rappresentazione italiana
Teatro: Teatro del Casinò di San Remo
Premi {{{Premi}}}
Versioni successive
RAI 1962
Personaggi:
  • Vincenzo, piccolo possidente
  • Margherita, sua moglie
  • Nicola, loro uomo di fatica e contadino
  • Eduardo, Errico, Gennarino, Giorgio, amici di Vincenzo
  • Consiglia, moglie di Giorgio
  • Riccardo,il corteggiatore di Margherita
  • Rafilina
  • Due carabinieri
Autografo: {{{Autografo}}}
Trasposizioni operistiche
Riduzioni cinematografiche TV: una trasposizione televisiva con regia dello stesso autore del 1962.
Visita il Foyer

Chi è cchiu' felice 'e me! è una commedia in due atti scritta ed interpretata da Eduardo De Filippo (Napoli 24 maggio 1900 - Roma 31 ottobre 1984), nel 1933.

La commedia in due atti fa parte delle opere teatrali che lo stesso Eduardo ha chiamato Cantata dei giorni pari, scritte prima e durante la seconda guerra mondiale che si differenziano da quelle composte dal 1945 in poi (Cantata dei giorni dispari) dove l'autore mette in rilievo le conseguenze che il conflitto ha lasciato nella società italiana. Questa commedia, firmata con lo pseudonimo di Molise, invece si rifà ai temi tradizionali del teatro dialettale napoletano dove è più evidente l'influsso di Eduardo Scarpetta. L'opera, scritta nel 1929, sarà rappresentata per la prima volta il 25 agosto 1933 al Teatro del Casinò di Sanremo, e connotata subito da un buon successo di pubblico.

[modifica] Trama

Vincenzo è un modesto possidente di campagna che ha regolato tutta la sua vita secondo un preciso e prudente bilancio di entrate e uscite. Non ha mai fatto un passo più lungo della gamba e ha sposato una giovane e bella donna, Margherita, che la pensa come lui e che segue fedelmente i suoi principi. Chi dunque può essere più felice di Vincenzo? Egli ha sempre scansato ogni occasione di pericolo ed è convinto che basti organizzare prudentemente la propria vita per evitare ogni disgrazia.

La scena iniziale si apre con l'interno della casa di Vincenzo che, dopo la cena, sta tranquillamente fumando la sua pipa seduto all'aperto al fresco della sera. Mentre Margherita sta accudendo alle faccende domestiche, Vincenzo soddisfatto dichiara la sua filosofia: bisogna evitare ogni occasione di pericolo: perché, per esempio, andare in città dove si può essere investiti da un tram? meglio starsene tranquillo e pacifico a casa; ma Margherita gli fa osservare che pur in casa potrebbe cadergli in testa una tegola del tetto: allora Vincenzo sposta la sua sedia, anzi rientra in casa per evitare ogni rischio. Ma ecco arrivare la "tegola": irrompe in casa come una furia il giovane Riccardo inseguito dai carabinieri: ha ferito, egli crede, a morte durante un litigio un suo creditore e ora minaccia di sparare a Vincenzo se non lo nasconde. Di fronte all'alternativa: possibile galera per complicità o sicura morte, Vincenzo sceglie rapidamente la prima opportunità e nasconde il giovane ai sopravvenuti carabinieri che conoscendo bene Vincenzo non sospettano minimamente di lui.

Eduardo, Titina e Peppino al Teatro Sannazzaro di Napoli nella scena finale della commedia
Eduardo, Titina e Peppino al Teatro Sannazzaro di Napoli nella scena finale della commedia

In realtà Riccardo non è un assassino, ha semplicemente ferito il suo creditore ed ora è libero di frequentare la casa di Vincenzo per fare la corte a Margherita che non è insensibile, anche se resiste fieramente, alle lusinghe amorose del giovane. Vincenzo crede stupidamente che Riccardo lo frequenti perché lo ritiene suo amico per averlo salvato dall' arresto; in realtà questi disprezza profondamente la sua meschinità contadina e la sua dabbenaggine. Da quando Riccardo frequenta la sua casa, la vita di Vincenzo è cambiata come il giorno dalla notte. Margherita è completamente trasformata: non cucina più, non gli cuce neppure un bottone, non gli risponde, è sempre nervosa, di questo si lamenta il padrone di casa con il servo , che essendo stato tradito e abbandonato più volte dalla propria moglie riconosce i sintomi di quello che sta per accadere. Vincenzo pensa invece che la moglie sia malata e, contrariamente a quello che si comincia a mormorare in paese, egli crede alla ferrea fedeltà di Margherita ed ha l'occasione di dimostrarlo a tutti, vicini pettegoli compresi; questi sono venuti a visitarlo, essi dicono, per aiutarlo a risolvere la sua crisi matrimoniale , ma in realtà per curiosità, e ora possono assistere, di nascosto, a un incontro di Riccardo che vuole convincere Margherita ad abbandonare il marito e a fuggire con lui. Margherita resiste e respinge il giovane, e Vincenzo mostra soddisfatto ai paesani di che pasta è fatta la moglie: ma ecco che, all'improvviso, inaspettatamente, proprio lei abbraccia e bacia Riccardo.

La commedia si chiude mentre Vincenzo, disperato e sconvolto, corre per tutta la casa chiudendo porte e finestre per nascondere l'enorme scandalo alla curiosità schiamazzante ed ilare dei vicini che vogliono vedere quello che sta accadendo al non più felice marito.

[modifica] Bibliografia

  • Eduardo De Filippo, Teatro (Volume primo) - Cantata dei giorni pari, Mondadori, Milano 2000, pagg. 551-625 (con una Nota storico-teatrale di Paola Quarenghi e una Nota filologico-linguistica di Nicola De Blasi)
  • Fiorenza Di Franco, "Il teatro di Eduardo", Bari 1975


Il teatro di Eduardo De Filippo (1900-1984)
Cantata dei giorni pari: Farmacia di turno - Uomo e galantuomo - Requie a l'anema soja... - Ditegli sempre di sì - Filosoficamente - Sik-Sik, l'artefice magico - Chi è cchiu' felice 'e me! - Quei figuri di trent'anni fa - Natale in casa Cupiello - Gennareniello - Quinto piano, ti saluto! - Uno coi capelli bianchi - L'abito nuovo - Pericolosamente - La parte di Amleto - Non ti pago - Io, l'erede
Cantata dei giorni dispari: Napoli milionaria! - Occhiali neri - Questi fantasmi! - Filumena Marturano - Le bugie con le gambe lunghe - La grande magia - Le voci di dentro - La paura numero uno - Amicizia - Mia famiglia - Bene mio e core mio - De Pretore Vincenzo - Il figlio di Pulcinella - Sabato, domenica e lunedì - Il sindaco del rione Sanità - Tommaso d'Amalfi - L'arte della commedia - Dolore sotto chiave - Il cilindro - Il contratto - Il monumento - Gli esami non finiscono mai
Altre opere: Ogni anno punto e da capo - È arrivato 'o trentuno - La voce del padrone
Portale Teatro - Progetto teatro - Foyer


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu