Cate Blanchett
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cate Blanchett , nome completo Catherine Elise Blanchett (Melbourne, 14 maggio 1969) è un'attrice australiana.
Indice |
[modifica] Cenni biografici
Dopo aver studiato danza e pianoforte, all'età di 18 anni, durante un viaggio in Egitto, partecipa come comparsa in un film arabo sul pugilato e decide di intraprendere la carriera di attrice. Frequenta il "Sydney's National Institute of Dramatic Arts" e recita in teatro e in alcune serie televisive, fino ad approdare sul grande schermo nel 1997 con Paradise Road di Bruce Beresford. Raggiunge un buon successo di critica e pubblico l'anno successivo con Elizabeth, di Shekhar Kapur, con cui ottiene il Golden Globe come migliore attrice drammatica e una nomination all'Oscar.
Nel 1999 recita nell'adattamento cinematografico della commedia di Oscar Wilde Un marito ideale, a fianco di Rupert Everett e Julianne Moore e ha dei ruoli secondari in Il talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella e The Man Who Cried - L'uomo che pianse di Sally Potter con Christina Ricci e Johnny Depp.
Nel 2001 è la protagonista di The Gift, di Sam Raimi e recita nella commedia Bandits, accanto a Bruce Willis e Billy Bob Thornton, ma entrambi ricevono una fredda accoglienza da parte del pubblico. Al contrario, la trilogia de Il Signore degli Anelli del regista Neozelandese Peter Jackson, dove interpreta Galadriel, è un enorme successo di pubblico e critica. Cate viene inoltre molto apprezzata in Charlotte Gray e Heaven e riceve una nomination al Golden Globe per la sua interpretazione in The Missing di Ron Howard. La sua consacrazione come diva globale avviene nel 2004, quando viene scelta da Martin Scorsese per interpretare Katharine Hepburn in The Aviator, con cui ottiene sia l'Oscar come migliore attrice non protagonista che lo IOMA per la medesima categoria. Nel 2006 è al cinema con Diario di uno scandalo, del regista inglese Richard Eyre e Babel a fianco di Brad Pitt.Del 2007 è Intrigo a Berlino, firmato Steven Soderbergh, che annovera nel cast anche George Clooney e Tobey Maguire. Ha di nuovo indossato gli abiti della Regina Elizabeth d'Inghilterra, diretta da Shekhar Kapur, in Elizabeth: The Golden Age, sequel del film che l'ha consacrata. Il 3 novembre 2007 alla premiere australiana di Elizabeth: The Golden Age a Sydney, ha annunciato di aspettare il suo terzo figlio.
L'attrice australiana è inoltre l'unica donna dei sei attori che interpretano Bob Dylan nel film Io non sono qui (2007), e per questa sua interpretazione ha ricevuto la Coppa Volpi alla 64° Mostra del cinema di Venezia e un Golden Globe.
Agli oscar 2008 riceve due nomination, una come miglior attrice protagonista per Elizabeth: The Golden Age, e l'altra come miglior attrice non protagonista per Io non sono qui (già Coppa Volpi a Venezia), non riuscendo però a portare a casa nemmeno una statuetta.
[modifica] Filmografia
- Police Rescue, (1994)
- Parklands, (1996)
- Paradise Road, (1997)
- Thank God He Met Lizzie, (1997)
- Oscar e Lucinda, (1997)
- Elizabeth, (1998)
- Bangers, (1999)
- Un marito ideale, (An Ideal Husband), (1999)
- Falso tracciato, (Pushing Tin), (1999)
- Il talento di Mr. Ripley, (The Talented Mr. Ripley), (1999)
- The Man Who Cried - L'uomo che pianse, (The Man Who Cried), (2000)
- The Gift - Il dono, (The Gift), (2000)
- Bandits, (2001)
- Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello, (The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring), (2001)
- Charlotte Gray, (2001)
- The Shipping News, (2001)
- Heaven, (2002)
- Il Signore degli Anelli - Le Due Torri, (The Lord of the Rings: The Two Towers), (2002)
- Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio, (2003)
- Coffee and Cigarettes, (2003)
- The Missing, (2003)
- Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re, (The Lord of the Rings: The Return of the King), (2003)
- Le avventure acquatiche di Steve Zissou, (The Life Aquatic with Steve Zissou, 2004)
- The Aviator, (2004) Vince l'Oscar come migliore attrice non protagonista
- Stories of Lost Souls, (2005)
- Little Fish, (2005)
- Babel, (2006)
- Diario di uno scandalo, (Notes on a Scandal) (2006)
- Intrigo a Berlino (The good german) (2007)
- Hot Fuzz (2007) - non accreditata
- Io non sono qui (I'm Not There) (2007)
- Elizabeth: The Golden Age (2007)
- The Curious Case of Benjamin Button (2008)
- Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull) (2008)
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Cate Blanchett
Wikiquote contiene citazioni di o su Cate Blanchett
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Cate Blanchett dell'Internet Movie Database
- (EN) cateblanchett.net
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema