Catadiottro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il catadiottro è un sistema di prismi o di specchi che mostra una riflessione predeterminata e, se il prisma o gli specchi sono a 90° tra loro, mostra in qualsiasi posizione l'immagine duplicata dell'osservatore
Ne è obbligatoria l'installazione per legge sui veicoli ai fini della sicurezza automobilistica, con il compito di riflettere la luce al mittente in modo tale che colui che emette il fascio luminoso sia avvertito tempestivamente della presenza di un altro mezzo.
Sempre ai fini della sicurezza alla circolazione il catadiottro è utilizzato anche sulle infrastrutture stradali (guard rail, paracarri e dossi artificiali ad esempio) per segnalare la presenza di ostacoli.
I colori maggiormente utilizzati sono il rosso (per convenzione sul posteriore dei veicoli e per segnalare il senso di marcia errato), il bianco e l'arancione (solitamente sul lato dei veicoli e sui pedali delle biciclette).
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti