Capo di seconda classe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gradi degli ufficiali | |||
Gradi dei sottufficiali | |||
![]() Esercito |
![]() Marina |
![]() Aeronautica |
![]() Carabinieri |
---|---|---|---|
1º m.llo luogotenente | 1º m.llo luogotenente | 1º m.llo luogotenente | M.llo aiutante luogotenente |
1º maresciallo | 1º maresciallo | 1º maresciallo | Maresciallo aiutante s.UPS |
Maresciallo capo | Capo di 1ª classe | Maresciallo di 1ª classe | Maresciallo capo |
Maresciallo ordinario | Capo di 2ª classe | Maresciallo di 2ª classe | Maresciallo ordinario |
Maresciallo | Capo di 3ª classe | Maresciallo di 3ª classe | Maresciallo |
Sergente maggiore capo | 2° capo scelto | Sergente maggiore capo | Brigadiere capo |
Sergente maggiore | 2° capo | Sergente maggiore | Brigadiere |
Sergente | Sergente | Sergente | Vice brigadiere |
Gradi della truppa |
Il capo di seconda classe è il secondo grado dei sottufficiali della Marina Militare Italiana ed è superiore del capo di terza classe e subordinato al capo di prima classe. Il distintivo di grado del capo di 2ª classe è costituito da due binari blu bordati d'oro.