Candia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Candia | |
---|---|
Ηρακλείον | |
Stato: | ![]() |
Periferia: | Creta |
Prefettura: | Candia |
Coordinate: | |
Altitudine: | 33 m s.l.m. |
Superficie: | 120 km² |
Abitanti : | 142.112 (2001) |
Densità: | 1.118 ab./km² |
CAP: | 713xx |
Prefisso tel: | 2810 |
Sito istituzionale |
Candia, (in greco Ηράκλειο, Herakleio) è un municipio dell'isola di Creta appartenente all'omonima prefettura. È la più popolosa città di Creta di cui è dal 1971 la capitale regionale. Il toponimo "Candia" è di derivazione veneta, del Latin "Candida" terra bianca, e per secoli servì ad indicare l'intera isola di Creta; l'espressione araba Rabad al-khandaq che significa "il sobborgo del fossato" è più tarda.
Indice |
[modifica] Storia
Si suppone che Candia sia stato uno degli scali di Cnosso in epoca minoica. Ma le sue fortune iniziarono nell'anno 824 d.C., sei anni dopo la conquista araba di Creta. La località diventò il rifugio di ribelli espulsi dall'emirato di Cordova che si dettero a una lucrosa attività di guerra di corsa ai danni dell'impero bizantino. Il generale bizantino Niceforo II Foca riprese Creta nel 961 annientando la popolazione musulmana. Nel 1204, in seguito agli eventi della IV crociata, la città passò sotto il dominio veneziano. Questi la mantennero fino al 27 settembre 1669, data in cui la città fu presa dagli Ottomani che la rinominarono Kandiye. Sotto il dominio ottomano essa non fu che una roccaforte. Nel 1889 le truppe ottomane lasciarono Creta che divenne indipendente e nel 1913 fu unita alla Grecia. Conobbe allora un forte sviluppo economico e nel 1971 scalzò La Canea dal rango di capitale regionale.
[modifica] Geografia
[modifica] Cultura
[modifica] Turismo
[modifica] Luoghi interessanti
- Museo archeologico di Iraklio
- Le mura veneziane
- Porto veneziano
- Castello a mare
- La Loggia veneziana
- Fontana Morosini
- Fontana Bembo
[modifica] Economia
[modifica] Trasporti
Candia è la principale porta di accesso a Creta. Ha un aeroporto internazionale molto trafficato d'estate. Il suo porto è collegato al Pireo ed alcune delle Cicladi.
[modifica] Aeroporto
L'aeroporto internazionale di Candia, situato circa 5km ad est della città è dedicato a Nikos Kazantzakis, un produttore greco e filosofo. L'aeroporto la collega con altre città della Grecia, cosiccome direttamente da molte città del resto dell'Europa.
[modifica] Personaggi celebri
- Domenikos Theotokopulos ("El Greco")
- Nikos Kazantzakis
[modifica] Città gemellate
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Irakleio