Campionato italiano di softball
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato italiano di softball | |
---|---|
![]() |
|
Disciplina: | ![]() |
Fondazione: | 1969 |
Partecipanti: | 8 |
Tipo: | Club |
Cadenza | annuale |
Nazione: | ![]() |
Detentore: | BSC Legnano |
La Serie A1 è il massimo campionato italiano di softball. Il campionato si disputa da marzo a settembre e vi partecipano 8 squadre. Il campionato si divide in regular season e play off. Nella regular season le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno disputate fra marzo e luglio. Alla fine della Regular season, le prime quattro squadre classificate si contendono lo scudetto ai play off, al meglio di cinque partite: la prima classificata incontra la quarta, la seconda incontra la terza e le due vincenti si affrontano in finale.
Oltre la A1 vi è la A2 organizzata in 2 gironi di 10 squadre ciascuno e La serie B di Livello regionale. Nel 2008 è stato introdotto il campionato italiano di softball maschile.
Il primo campionato, vinto dal Torino, si è disputato nel 1969.
[modifica] Albo d'oro
Edizione | Vincitore |
1969 | Torino |
1970 | Torino |
1971 | Roma |
1972 | Bollate |
1973 | Bollate |
1974 | Roma |
1975 | Roma |
1976 | Bollate |
1977 | Roma |
1978 | Bollate |
1979 | Bollate |
1980 | Bollate |
1981 | Bollate |
1982 | Lazio |
1983 | Bollate |
1984 | Roma |
1985 | Lazio |
1986 | Lazio |
1987 | Lazio |
1988 | Parma |
1989 | Parma |
1990 | Lazio |
1991 | Lazio |
1992 | Bologna |
1993 | Bussolengo |
1994 | Bussolengo |
1995 | Bussolengo |
1996 | Bollate |
1997 | Bollate |
1998 | Macerata |
1999 | Macerata |
2000 | Macerata |
2001 | Macerata |
2002 | Forlì |
2003 | Bollate |
2004 | Macerata |
2005 | Bollate |
2006 | Forlì |
2007 | Legnano |
[modifica] Voci correlate
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport