Buskerud
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contea di Buskerud Buskerud fylke |
|
---|---|
![]() |
|
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Numero | NO-06 |
Centro amministrativo | Drammen |
Regione | Østlandet |
Comuni | 21 |
Popolazione - Totale (2002) - Densità |
239 793 hab. 16,06 hab./km² |
Superficie | 14 927 km² |
Sindaco di contea | Tor Ottar Karlsen (Ap) |
Sito istituzionale | bfk.no |
Localizzazione | |
![]() |
|
Coordinate: |
La Contea di Buskerud (Buskerud fylke in norvegese) è una contea norvegese situata al sud del paese. Confina con le contee di Akershus, Oslo, Oppland, Sogn og Fjordane, Hordaland, Telemark e Vestfold. La sua capitale è Drammen.
Indice |
[modifica] Informazioni generali
La contea si estende da Hurum, nell'Oslofjord, fino alle montagne Halling e a Hardanger. La parte occidentale è un altopiano montuoso tagliato da valli coperte da foreste e da pascoli verdeggianti. Ad est, il rilievo forma un bacino con numerosi laghi e torrenti. Tyrifjorden e Krøderen sono i due laghi più importanti. Il Numedalslågen, terzo maggior fiume, attraversa il Buskerud per raggiungere la contea di Vestfold, dove sboccas in mare.
La regione di Ringerike probabilmente costituiva una volta un piccolo regno. Nel corso del X secolo, i re Olaf I e Olaf II furono incoronati a Bønsnes, nel comune di Ringerike.
Nella valle di Numedal, a Kongsberg, si trovano delle miniere d'argento sfruttate dal XVII secolo fino al 1957. A Kongsberg si è sviluppata una industria d'armi a partire dal 1814, e vi sono ancora molte imprese ad alta tecnologia.
Oggi le principali attività economiche della contea sono l'agricoltura, la silvicoltura e l'energia idroelettrica.
[modifica] Comuni
La contea di Buskerud è suddivisa in 21 comuni (Kommuner):
|
(Dati del 1 gennaio 2006)
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Buskerud