Briga-Glis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brig-Glis | |
---|---|
[[Image:|100px|]] | |
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Briga-Glis]] | |
Stato: | ![]() ![]() ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Brig |
Circolo: | |
Lingua ufficiale: | Tedesco |
Latitudine: | 46° 18‘ N |
Longitudine: | 7° 58‘ E |
Altitudine: | 678 m s.l.m. |
Superficie: | 38,0 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2002) 11.882 ab. 313 ab./km² |
Frazioni: | Brigerbad, Gamsen, Glis |
Comuni contigui: | Lalden, Mund, Naters, Ried-Brig, Simplon, Termen, Visp, Visperterminen |
CAP: | 3900 |
Pref. tel: | 027 |
Codice BFS: | 6002 |
Targa: | VS |
Abitanti: | Briger, Gliser |
Sito istituzionale | |
![]() |
Briga-Glis (Brig-Glis in tedesco, Brigue-Glis in francese) è una città del Canton Vallese di 11.882 abitanti. Politicamente il comune risulta da una fusione, avvenuta dal 1. gennaio 1973, dei comuni di Briga, Glis e Brigerbad.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Viola Amherd[1] dal 01/01/2000
Centralino del comune: 027 922 41 50
Email del comune: info@brig-glis.ch
[modifica] Note

[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Briga-Glis
Comuni del distretto di Brig | ![]() |
---|---|
Birgisch | Briga-Glis (Brig-Glis) | Eggerberg | Mund | Naters | Ried-Brig | Simplon | Termen | Zwischbergen |