Herisau
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Herisau | |
---|---|
[[Image:|100px|]] | |
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Herisau]] | |
Stato: | ![]() ![]() ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | |
Circolo: | |
Lingua ufficiale: | Tedesco |
Latitudine: | 47° 23‘ N |
Longitudine: | 9° 16‘ E |
Altitudine: | 771 m s.l.m. |
Superficie: | 25,17 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2003) 15.611 ab. 620 ab./km² |
Frazioni: | Nieschberg, Ramsen, Saum, Schachen, Schochenberg, Schwänberg, Wilen |
Comuni contigui: | Degersheim (SG), Flawil (SG), Gossau (SG), Hundwil, San Gallo (Sankt Gallen) (SG), Schwellbrunn, Stein, Waldstatt |
CAP: | 9100 |
Pref. tel: | 071 |
Codice BFS: | 3001 |
Targa: | AR |
Abitanti: | Herisauer |
Sito istituzionale | |
![]() |
Herisau è una città della Svizzera, capoluogo del Canton Appenzello Esterno. La popolazione è di 15.611 abitanti.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Paul Signer dal 2004
Centralino del comune: 071 354 54 54
Email del comune: Gemeinde@herisau.ar.ch
![]() |
Comuni del Canton Appenzello Esterno | ![]() |
---|---|---|
Bühler | Gais | Grub | Heiden | Herisau | Hundwil | Lutzenberg | Rehetobel | Reute | Schönengrund | Schwellbrunn | Speicher | Stein | Teufen | Trogen | Urnäsch | Wald | Waldstatt | Walzenhausen | Wolfhalden |