Branislav Ivanović
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Branislav Ivanović Бранислав Ивановић |
|
Nato | 22 febbraio 1984 Sremska Mitrovica |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 188 cm | |
Peso | 84 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | difensore | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2002-2003 | ![]() |
3 (0) |
2003-2003 | ![]() ![]() |
16 (2) 13 (0) |
2003-2006 | ![]() |
42 (4) |
2006-2008 | ![]() |
54 (5) |
2008- | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
?-2006 2006- |
![]() ![]() |
33 (4) 9 (1) |
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Branislav Ivanović (ser. Бранислав Ивановић; Sremska Mitrovica, 22 febbraio 1984) è un calciatore serbo, difensore centrale o terzino destro del Chelsea e della Nazionale serba.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Cresciuto nella squadra della sua città, lo Srem Sremska Mitrovica, debutta in prima squadra nel 2002, e vi rimane fino al gennaio 2004, quando viene ingaggiato dall'OFK Belgrado. Con la squadra di Belgrado rimane per tre stagioni, dove si fa notare, grazie alla sua duttilità, dato che riesce a giocare sia da difensore centrale, che terzino, ma anche a centrocampo.
Nel 2006 passa, per la modica cifra di 1 milione di euro, al Lokomotiv Mosca, con cui vince la Coppa di Russia 2007, e di cui diventa uno dei simboli, tanto da attirare l'interesse dei principali club europei, quali Milan, Chelsea, Barcellona, Manchester United, Real Madrid e Juventus.
Nel gennaio 2008 si trasferisce proprio al Chelsea per una cifra pari a 12 milioni di euro[1].
[modifica] Nazionale
Ha partecipato, nel 2004, ai Campionati Europei Under-21 2004, con la Nazionale di calcio della Serbia e Montenegro Under-21, arrivando in finale, ma perdendo contro l'Italia. Nell'edizione del 2006, la formazione slava è invece arrivata alle seminifinali della manifestazione. Ha partecipato anche ai Campionati europei Under-21 2007 con la Nazionale serba Under-21, con cui ha raggiunto la finale, persa contro l'Olanda.
[modifica] Palmarés
[modifica] Note
- ^ Chelsea: acquistato Ivanovic. 16-01-2008. URL consultato il 17-01-2008.
[modifica] Collegamenti esterni
- (SR) Branislav Ivanović
- (SR) La scheda del calciatore sul sito ufficiale della Fudbalski Savez Srbije
![]() ![]() |
Chelsea - Rosa 2007/08 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Čech | 2 Ivanović | 3 A. Cole | 4 Makélélé | 5 Essien | 6 R. Carvalho | 7 Shevchenko | 8 Lampard | 9 Sidwell | 10 J. Cole | 11 Drogba | 12 Mikel | 13 Ballack | 14 Pizarro | 15 Malouda | 18 Bridge | 20 P. Ferreira | 21 Kalou | 22 Ben Haim | 23 Cudicini | 24 Wright-Phillips | 26 Terry | 30 Taylor | 33 Alex | 35 Belletti | 39 Anelka | 40 Hilário | Allenatore: Grant |
1 Milojević · 2 Stančić · 3 Mijailović · 4 Krasić · 5 Jokić · 6 Baša · 7 Lazović · 8 Lovré · 9 Delibašić · 10 Marić · 11 Matić · 12 Stojković · 13 Neziri · 14 B. Miladinović · 15 D. Milovanović · 16 Biševac · 17 Vukčević · 18 B. Petrović · 19 Ivanović · 20 Janković · 21 Đalović · 22 Dišljenković · CT: V. Petrović
1 Kahriman · 2 Ivanović · 3 Rukavina · 4 Rnić · 5 Kačar · 6 Kolarov · 7 Smiljanić · 8 Janković · 9 Rakić · 10 Milovanović · 11 D.Tošić · 12 Stefanović · 13 Drinčić · 14 Babović · 15 Pavlović · 16 Ivelja · 17 Krasić · 18 Mrdja · 19 Basta · 20 Rajković · 21 Z.Tošić · 22 Petković · 23 Kesić · CT: Đukić