Betelgeuse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Classificazione |
supergigante rossa | |
Classe spettrale | M2 Iab | |
Tipo di variabile | variabile semiregolare SRC | |
Periodo di variabilità | 2070-2355 giorni | |
Distanza dal Sole: | circa 430 anni luce | |
Costellazione | Orione | |
|
||
---|---|---|
Ascensione retta |
05h 55m 10,29s | |
Declinazione |
+07° 24' 25,3" | |
|
||
Diametro medio | 385.000.000 km (2,57 UA) | |
Raggio medio | 276,6 R⊙ | |
Massa |
~ 40 × 1030 kg
12-17 M⊙
|
|
Temperatura superficiale |
3.600 K (media)
|
|
Luminosità |
40000-100000 (bolometrica) L⊙
|
|
Indice di colore (B-V) | 1,77 | |
Età stimata | 6 milioni di anni | |
|
||
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | +0,45 (da +0,3 a +0,6) | |
Magnitudine ass. | da -5,3 a -5,0 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | 4,22 ± 0,81 mas | |
Moto proprio | Ar: 1,87 mas/anno Dec: −0,56 mas/anno |
|
Velocità radiale | +20,7 km/s | |
|
||
α Orionis, 58 Orionis, HD 39801, HIP 27989, SAO 113721, WDS 05145-0812 |
Betelgeuse, chiamata anche Alpha Orionis, è una stella supergigante rossa nella costellazione di Orione. È la 13ma stella più brillante del cielo, una supergigante rossa, e uno dei vertici del triangolo invernale.
Il nome deriva dall'Arabo Yad al-Jawza, "mano del gigante", indicando la sua posizione nella costellazione di Orione. La /b/ iniziale nel nome occidentale viene dal fatto che in arabo le lettere per /b/ e /j/ (yod) si assomigliano.
A causa del suo colore rosso pieno questa stella è stata spesso chiamata con appellativi marziali, e nell'astrologia è foriera di onori militari o civili. Poiché è anche la prima stella di Orione a sorgere, gli antichi scrittori l'hanno anche chiamata "l'annunciatore".
Altri nomi sono:
- al-Dhirāˁ (il braccio),
- al-Mankib (la spalla)
- al-Yad al-Yamin (la mano destra)
- Ardra (Hindi),
- Bahu (Sanscrito),
- Bed Elgueze
- Beit Algueze
- Besn (Persiano) (il braccio),
- Beteigeuze
- Beteiguex
- Betelgeuze (Bet El-geuze),
- Betelgeza (Sloveno),
- Betelguex
- Gula (Euphratean),
- Ied Algeuze (la mano di Orione),
- Klaria (Copto) (an Armlet)
- Yedelgeuse
Betelgeuse è una stella di grande interesse. È una delle prime stelle di cui è stato misurato il diametro con un interferometro. Il risultato fu che il diametro è variabile, da 290.000.000 chilometri a 480.000.000. Se fosse al posto del Sole, al suo massimo la stella si estenderebbe oltre l'orbita di Marte.
Gli astronomi sono sicuri che Betelgeuse finirà la sua vita con un'esplosione di supernova di tipo II. Le opinioni sono divise su quando questo accadrà. Alcuni vedono la variabilità della stella come un indizio che si trovi già nella fase delle reazioni di fusione nucleare che coinvolgono il carbonio, e sia quindi a poche migliaia di anni dalla fine. Altri rifiutano questa ipotesi.
Betelgeuse è circondata da un'estesa nube di polveri e gas che essa stessa ha emesso. La sua forte emissione luminosa, assieme alla bassa densità degli strati esterni e alla (relativamente) debole gravità che li tiene legati alla stella ad una così grande distanza dal centro, fa sì che il suo vento stellare le faccia perdere massa a ritmi molto elevati.
[modifica] Betelgeuse nella finzione
- Nella fantascienza, Ford Prefect, un personaggio della Guida galattica per gli autostoppisti, viene da un mondo "nelle vicinanze di Betelgeuse".
- Nella letteratura fantascientifica, Betelgeuse e' la stella dove orbita il pianeta Soror, nel libro di Pierre Boulle "Il pianeta dell scimmie"
- Nel cinema, Betelgeuse è un spiritello mascalzone nel film Beetlejuice - Spiritello porcello di Tim Burton. In inglese, Betelegeuse si pronuncia come le parole beetle juice, succo di scarafaggio; per quello il titolo del film si scrive Beetlejuice.
[modifica] Voci correlate
Le 20 stelle più luminose ad occhio nudo |