BepiColombo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mercurio |
---|
![]() |
Portale Astronomia |
BepiColombo rappresenta le fondamenta del programma di esplorazione di Mercurio dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con la Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) . La missione attualmente è ancora nella fase di studio e quindi sono possibili variazioni alla missione per via di tagli al bilancio. Infatti il lander (il Mercury Surface Element detto anche MSE) che era stato inizialmente previsto per la missione è stato cancellato per mancanza di fondi. Tuttavia la Russia è interessata a contribuire alla missione con un lander e con alcune apparecchiature scientifiche [1]. La missione attualmente è basata su due componenti, il Mercury Planetary Orbiter (MPO), che trasporterà gli strumenti destinati allo studio della superficie e della composizione interna del pianeta, e il Mercury Magnetospheric Orbiter (MMO), che trasporterà gli strumenti dedicati allo studio della magnetosfera del pianeta. I due elementi dovrebbero essere lanciati da un Ariane 5 contemporaneamente o da un lanciatore Sojuz nel 2013. Le sonde dovrebbero effettuare un viaggio di 6 anni verso Mercurio, usando una propulsione solare elettrica e la spinta gravitazione della Luna, di Venere e di Mercurio. L'ingresso in orbita attorno a Mercurio è previsto per l'agosto del 2019 [2].
La sonda è stata dedicata a Giuseppe Colombo, detto Bepi, eminente matematico e fisico italiano del XX secolo.
[modifica] Riferimenti
- ^ sito ESA, dalla sezione Missione permanente in Russia
- ^ 18 gennaio 2008 - sito ESA: Firma del contratto industriale per BepiColombo
[modifica] Collegamenti esterni
Esplorazione di Venere | |||
Fly-by: | Venera 1 • Mariner 2 • Zond 1 • Venera 2 • Mariner 5 • Mariner 10 • Venera 11 e 12 • Galileo • Cassini-Huygens • MESSENGER | ||
Orbiter: | Venera 9 • Venera 10 • Pioneer Venus Orbiter • Venera 15 e 16 • Magellano • Venus Express | ||
Moduli di discesa: | Venera 3 • Venera 4 • Venera 5 e 6 • Pioneer Venus Multiprobe | ||
Lander: | Venera 7 • Venera 8 • Venera 9 • Venera 10 • Venera 11 e 12 • Venera 13 e 14 • Vega 1 e 2 | ||
Palloni sonda: | Vega 1 e 2 | ||
Missioni future: | PLANET-C (2010) • BepiColombo • Venera-D (2013) |