Banca di Legnano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Banca di Legnano | |
---|---|
Tipologia | Società per azioni |
Fondazione | 11 giugno 1887 a Legnano |
Sede legale |
Legnano, largo Franco Tosi 9 |
Filiali |
106 |
Gruppi bancari |
|
Dipendenti | 790 |
Sito web | www.bancadilegnano.it |
![]() |
La Banca di Legnano SpA è un istituto di credito fondato a Legnano l'11 giugno 1887 e facente parte del gruppo Bipiemme. Fondata come Società Anonima, con un capitale di 300.000 Lire diviso in 1.500 azioni del valore di 200 Lire ciascuna, è ora una banca a forte carattere locale, completamente orientata al retail banking con 790 dipendenti impiegati nelle 106 filiali (di cui 26 fornite dalla stessa BPM[1]), tutte dislocate in Lombardia, più precisamente:
- 54 nella provincia di Milano
- 30 nella provincia di Varese
- 11 nella provincia di Novara
- 11 nella provincia di Como
Per quasi quarant'anni l'istituto è stato di proprietà della Banca Commerciale Italiana, fino alla fusione con Banca Intesa e la nascita di Intesa BCI avvenuta nel maggio 2001. Il mese seguente, Intesa BCI cedette il pacchetto di controllo alla Banca Popolare di Milano, gruppo di cui Banca di Legnano tutt'ora fa parte.
[modifica] Note
- ^ Dato fornito dal Bilancio di esercizio 2005
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Altomilanese: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Altomilanese