Awk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
AWK è un linguaggio per calcolatori orientato alla manipolazione di dati di tipo testuale, sia in forma di file che di flusso di dati. Il nome AWK deriva dalle iniziali dei cognomi dei suoi autori: Alfred Aho, Peter Weinberger, e Brian Kernighan.
AWK è un tipico linguaggio che usa in maniera estensiva il tipo stringa, gli array associativi (cioè, array indicizzati tramite stringhe chiave), ed espressioni regolari.
AWK può essere usato come filtro, ed è stato uno dei primi strumenti a fare la sua comparsa dalla versione 7 di Unix ed ottenne la giusta fama di essere un modo per aggiungere capacità computazionali ad una pipeline Unix. L'AWK è ormai presente fra le applicazioni standard di ogni versione recente di sistema operativo Unix disponibile oggi. Implementazioni di AWK esistono comunque per quasi tutti gli altri sistemi operativi.
Solitamente AWK è un linguaggio interpretato, cioè esiste un file eseguibile chiamato awk che legge o da linea di comando o da un file il programma vero e proprio scritto in linguaggio awk e lo applica ad uno o più file di ingresso per produrre un risultato.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) The AWK Programming Language - libro consultabile on-line. È possibile fare il download dell'implementazione originale dell'AWK
- (EN) comp.lang.awk è un Usenet newsgroup dedicato all'AWK.
- (EN) GAWK (GNU Awk) - sito web
- (EN) The GNU Awk User's Guide - manuale on line di grosse dimensioni
- (EN) mawk download site
- (EN) DJGPP port del Gawk 3.11b - disponibile come zipfile di 768KB scaricabile
Principali linguaggi di programmazione (tutti) |
Ada | ALGOL | APL | Awk | BASIC | C | C++ | C# | COBOL | Delphi | Eiffel | Fortran | Haskell | IDL | Java | JavaScript | J# | Lisp | LOGO | ML | Objective C | O'Caml | Pascal | Perl | PHP | PL/I | PLaSM | Prolog | Python | Ruby | SAS | Scheme | sh | Simula | Smalltalk | SQL | Transact-SQL | Visual Basic |
Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di informatica