Armando Bottin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Armando Bottin (Anzio, 1942 – Romford, 1989) è stato un attore e pugile italiano.
Terzo di quattro figli, a ventuno anni diventa campione regionale e vice campione italiano di boxe dilettantistico categoria medio/massimi, in seguito gareggia e si piazza spesso in buone posizioni a manifestazioni di culturismo.
Più avanti intraprende la carriera di stuntman ed attore cinematografico con il paesano Giovanni Cianfriglia ed il fratello Luciano Bottin, prendendo come esempio il suo mito Mr. Universo Steve Reeves e girando lungometraggi sotto la regia di Demofilo Fidani, Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Sica.
Sposatosi, si trasferisce in Inghilterra dove gestisce palestre e piscine e pratica triathlon a livello agonistico.
Usando anche altri nomi d'arte quali Johnny Kissmuller e Gordon Steve, Armando Bottin interpreta diversi film negli anni '60 / '70 affiancando spesso grandi attori come Totò, Ursula Address, Franco e Ciccio, Orson Walles, Rod Staiger, Bud Spencer e Terence Hill ecc. tra i quali: I Dieci Gladiatori (trilogia), Karzan il Favoloso Uomo della Jungla, Le Streghe, Due Bianchi nell'Africa Nera, Colpo in Canna, Un Genio Due Compari Un Pollo, Keoma, Uno Straniero a Paso Bravo, Waterloo, Agente 3S3: Passaporto per l'Inferno.