Ariane Mnouchkine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Biografia
Ariane Mnouchkine (3 marzo 1939, Boulogne Billancourt-Parigi, vivente) è una regista teatrale francese. Dirige il Théâtre du Soleil, compagnia fondata nel 1964. Ha diretto alcuni film per il cinema e ha lavorato come scenografa televisiva. È figlia del produttore cinematografico Alexandre Mnouchkine. Terminati gli studi medi superiori nel 1957, Ariane Mnouchkine vuole intraprendere la carriera di psicanalista. A tal proposito parte per l'Inghilterra per seguire un anno di propedeutica all'università di Oxford. In quest'occasione comincia a fare teatro nell'ambito di due compagnie universitarie dirette da John Mac Grant e Ken Loch. Contestualmente fa esperienza di aiuto regista per Anthony Page, per le messe in scena di Ulysse da Joyce e Coriolano. Quando nel 1958 rientra a Parigi, Ariane Mnouchkine si iscrive alla Sorbona (facoltà di psicologia) e tenta di entrare a far parte dell'unica realtà teatrale esistente presso l'università: il Groupe Antique. La Mnouchkine si allontana rapidamente da questo gruppo studentesco per fondare nell'ottobre del 1959 L'Association Théâtrale des Étudiants de Paris (ATEP). Assieme a lei sono France Djoud, Pierre Skira e Martine Frank ai quali si uniranno poco dopo Jean-Claude Penchenat, Philippe Leotard, Jean-Pierre Tailhade, Myrrha Danzenc, Françoise Tournafond. Questi saranno il nucleo di partenza del futuro Théâtre du Soleil che si costituirà di lì a poco.
[modifica] Théâtre du Soleil
Ariane Mnouchkine ha debuttato in teatro nel 1959 in una compagnia di studenti dell'Università La Sorbona, sotto la guida di Philippe Léotard. Nel 1970 ha cominciato a dirigere il Théâtre du Soleil, compagnia che è in seguito divenuta una delle più famose al mondo. I primi grandi successi di pubblico furono le messe in scena di La Cucina di Arnold Wesker, 1789 e L'età dell'oro. I primi spettacoli erano firmati come opere collettive; in seguito Ariane Mnouchkine cominciò a dichiarare l'autorialità individuale delle sue regie. Il Théâtre du Soleil mette in scena grandi produzioni ad alto budget, alcune delle quali sono state replicate per anni e sono state viste da centinaia di migliaia di spettatori.
Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di teatro