Andy Selva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Andy Selva | |
Nato | 25 maggio, 1976 Roma |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | attaccante | |
Squadra | Sassuolo | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1994-95 | Latina | 26 (5) |
1995-96 | Civita Castellana | 31 (10) |
1996-98 | ![]() |
32 (1) |
1998-00 | ![]() |
40 (6) |
1999-00 | ![]() |
24 (15) |
2000-02 | ![]() |
26 (4) |
2001-02 | ![]() |
5 (1) |
2001-02 | ![]() |
15 (2) |
2002-04 | ![]() |
51 (22) |
2005-06 | ![]() |
() |
Nazionale ![]() |
||
![]() |
40 (7) | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Andy Selva (Roma, 25 maggio 1976) è un calciatore sammarinese. È alto 175 cm e pesa 75 kg e gioca come attaccante. È considerato il miglior calciatore sammarinese della storia, unitamente al più blasonato Massimo Bonini.
Si fa conoscere dal grande pubblico quando il 28 aprile 2004, grazie alla sua rete su calcio di punizione, la Nazionale di San Marino coglie il primo ed unico successo della sua storia, sconfiggendo 1-0 il Liechtenstein in amichevole.
[modifica] Club
Nel 1994-1995 gioca nel Campionato Nazionale Dilettanti con il Latina, in cui segna 5 gol in 26 apparizioni. La stagione successiva segna 10 gol in 31 gare nel Civita Castellana, sempre in Serie D, prima di passare al Fano (Serie C2) dove rimane nelle stagioni 1996-1997 e 1997-1998 (fino a marzo) dove disputa 32 gare segnando un solo gol. Fino all'ottobre del 1999 gioca a Catanzaro, sempre in serie C2, dove gioca complessivamente 40 partite segnando 6 reti.
Nel 1999-2000 torna nel Campionato Nazionale Dilettanti, nel Tivoli, dove segna 15 gol in 21 partite. Nel 2000-2001 si trasferisce al San Marino dove segna 4 gol in 26 presenze. Nella stagione seguente Selva gioca in tre squadre: colleziona infatti 3 presenze con il San Marino, poi 5 con la Maceratese in Serie D segnando anche un gol, e chiude la stagione sempre in serie D, al Grosseto (15 gare e 2 gol).
Nella stagione 2003-2004 passa alla Spal dove in due stagioni di Serie C1 gioca 51 gare e segna 22 gol. Nel 2005-2006 si trasferisce al Padova, serie C1 girone A, che lo vende al Sassuolo l'anno successivo (2006-2007), sempre in C1, squadra dove milita tutt'ora (2007-2008) e dove ha realizzato numerose reti.
[modifica] Nazionale
Nonostante sia nato a Roma, Andy Selva è sammarinese ed è il giocatore simbolo della nazionale sammarinese. Con la casacca biancazzurra della Nazionale Selva ha disputato finora 40 incontri segnando 7 gol.