Alta montagna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per alta montagna si intende di solito la parte di montagna che supera i 1500 metri di altitudine.
Indice |
[modifica] Definizione
Per definirla, vengono usati anche criteri di altro tipo quali la tipologia di vegetazione, la difficoltà di scalata dal punto di vista alpinistico, l'inquinamento presente, ecc...
Altro criterio importante per definire l'alta montagna è la latitudine. In paesi più vicini all'equatore la quota indicativa di definizione può essere più alta.
La definizione di alta montagna è in contrapposizione a quella di bassa montagna (a volte si parla anche di media montagna), dove la bassa montagna è generalmente accessibile senza difficoltà particolari.
[modifica] L'interesse per l'alta montagna
Nei secoli passati l'alta montagna non aveva mai rivestito un interesse particolare per l'uomo non avendo grandi risorse per la sopravvivenza dell'uomo. Solamente per motivi particolari ci si avventurava in alta montagna. Dalla metà del XVIII secolo si è incominciato ad interessarsi all'alta montagna e a cercare di raggiungere posti sempre più inaccessibili. La conquista della vetta del monte Bianco avvenuta nel 1786 ha segnato una tappa importante dell'esplorazione dell'alta montagna. Nel XIX secolo l'alpinismo nascente ha raggiunto via via tutte le principali vette delle Alpi e delle altre importanti catene sparse sulla terra.
[modifica] Attività sportive in alta montagna
Sia la bassa che l'alta montagna ospitano varie attività sportive tanto estive quanto invernali. Le attività invernali sono più legate alla presenza della neve; quelle estive vanno dall'escursionismo all'arrampicata.
L'alta montagna esige sovente una preparazione specifica e delle tecniche di salita da acquisire. La salita in alta montagna può essere tanto una sforzo fisico quanto una prova mentale; in particolare la salita alle vette riveste un interesse ed un impegno sovente non indifferente.
Una difficoltà particolare per la salita in alta montagna è il cosidetto mal di montagna che si può verificare generalmente oltre i 2.500 metri di altitudine.
[modifica] Voci correlate
Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di montagna