Alex Yoong
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alex Yoong | |
![]() |
|
Carriera in Formula 1 | |
Stagioni | 2001-2002 |
Scuderie | Minardi |
Miglior risultato | - |
GP disputati | 14 |
GP vinti | 0 |
Pole-position | 0 |
Circuiti | Fornitori | Gran Premi | Persone | Piloti | Scuderie | Stagioni | Template di navigazione | Template sinottici | Vetture |
|
Alexander Charles Yoong (Kuala Lumpur, 20 luglio 1976) è un pilota automobilistico malaysiano.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Formule minori
Yoong inizia la sua carriera automobilistica nel 1992. Nel 1994 poi il malese vince la sua prima gara importante: la Formula Asia International race. Nel 1995 arriva poi la vittoria nel campionato malese di Formula Asia'. Dopo questo risultato Yoong approda in Europa, nella Formula Renault inglese, dove rimane fino al 1997. Ci sarà poi un biennio in Formula 3 britannica dove ottiene buoni risultati.
Nel 1999 si registra il passaggio del malese alla Formula 3000.
Passerà poi un'anno e mezzo in Formula Nippon.
[modifica] Formula 1

Debutta in Formula 1 al Gran Premio d'Italia 2001, grazie anche allo sponsor Magnum. Disputerà anche i restanti due Gran Premi. Nel 2002, invece sfiora la zona punti in Australia, arrivando settimo. La stagione, poi prosegue con ben tre qualificazioni mancate, tanto che a fine anno la Minardi decide di non rinnovargli il contratto.
[modifica] Dopo la massima serie
Abbandonata la F1 nel 2004 decide di dedicarsi alle Champ Car, ma la sua stagione dura poco e passa quindi alla serie V8 Supercars. Contemporaneamente lavora anche a 8 TV e ad ESPN Star Sports come commentatore.
Nel triennio 2005-2007 gareggia invece nella serie A1 Grand Prix per il team malese.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport